Continua la scelta del direttore della Fiera d’Arte Moderna e Contemporanea di Milano Alessandro Cappello di proseguire la strada del posizionamento d’eccellenza nel panorama fieristico internazionale. Per quest’ultima edizione, la selezione delle gallerie partecipanti si fa ancora più rigida delle scorse edizioni, assicurando la qualità artistica dell’evento. Nomi noti alla testa della curatela: Giacinto Di Pietrantonio per il Contemporaneo e Donatella Volonté per il settore Moderno. All’esposizione si aggiungeranno programmi collaterali che costituiranno un ricco ventaglio d’offerta: MiArt Talk, programma di convegni e tavole rotonde all’interno della fiera; Miraggi, percorso di arte contemporanea nella città promosso da MiArt e dall’Assessorato all’Arredo, Decoro Urbano e Verde del Comune di Milano; EnjoyMiArt, grande happening per il pubblico e per la città. La location scelta per la manifestazione è fieramilanocity. Dal 26 al 29 Marzo, il MiArt sarà in grado di entrare a buon diritto nella “eccellenza” riproposta? E sarà in grado di registrare l’evoluzione artistica più all’avanguardia? Non resta altro che stare a guardare e PARTECIPARE!
Potrebbe interessarti
2 Mins read
Marzo 26, 2025
Due nuovi albi illustrati arrivano in Italia con Kira Kira Edizioni. La notte del Puff Puff e La Panetteria dei corvi trasportano i lettori in mondi affascinanti tra natura, sogno e creatività.
3 Mins read
Marzo 18, 2025
Quattro albi illustrati firmati Lupo Guido per immergersi in avventure emozionanti: dalla notte insonne di Nottataccia alle tempeste di Tempestina, fino alle strane creature di C’è un Rinofante sul tetto! e alla poesia di La strada. Storie che catturano la fantasia e il cuore dei piccoli lettori.
2 Mins read
Febbraio 28, 2025
Una storia divertente e commovente che celebra la diversità e l’amore in tutte le sue forme.