Le grandi sale sotterranee del Palazzo Citterio di Milano (via Brera 14) ospitano, grazie all’attività della Fondazione Trussardi e del suo curator Massimilano Gioni, una retrospettiva su Paul McCarthy, uno dei massimi esponenti dell’arte dei nostri giorni. Iperrealismo, concettualismo e pop culture si fondono per dare vita ad una parata di violenza, morte e irrisione. Dietro quella che potrebbe apparire una denuncia esclamata contro l’inquinamento etico e sociale, la messa in scena della realtà, che solo l’arte può camuffare dietro una menzogna,è posta a servizio dell’artista per esporre se stesso come genio regolatore del caos sovrano. Fulcro della mostra è, infatti, la monumentale installazione “Pig Island”, riproduzione fedele del suo atelier di Los Angeles, trasportato in nave fino a Genova imballato in diversi container. Realtà e finzione (largamente simboleggiate da una imponente bottiglia di ketchup) perdono di senso in un teatro degli orrori popolato da personaggi che in fondo ben conosciamo.
Potrebbe interessarti
2 Mins read
Marzo 26, 2025
Due nuovi albi illustrati arrivano in Italia con Kira Kira Edizioni. La notte del Puff Puff e La Panetteria dei corvi trasportano i lettori in mondi affascinanti tra natura, sogno e creatività.
3 Mins read
Marzo 18, 2025
Quattro albi illustrati firmati Lupo Guido per immergersi in avventure emozionanti: dalla notte insonne di Nottataccia alle tempeste di Tempestina, fino alle strane creature di C’è un Rinofante sul tetto! e alla poesia di La strada. Storie che catturano la fantasia e il cuore dei piccoli lettori.
2 Mins read
Febbraio 28, 2025
Una storia divertente e commovente che celebra la diversità e l’amore in tutte le sue forme.