This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
E’ un classico, un’ icona dell’ orologio maschile elegante e raffinato. E’ il nuovo Tudor Heritage Chrono, nuovo perchè in realtà è una rivisitazione dello storico modello Tudor Oysterdate Chronograph degli anni 70, ed ecco perchè ci sembrava così familiare e retrò. Non tutti però sanno che Tudor nasce come brand nel 1946 da una costola di Rolex per volontà del suo stesso fondatore Hans Wilsdorf, che si propone di immettere sul mercato una linea di orologi più accessibile ma di grande qualità e con un’attenzione particolare alla tecnologia. Proprio per questo negli anni 50-60-70, Tudor per le sue linee più essenziali, dinamiche e sportive rispetto al cugino Rolex, diventa l’orologio partner della marina militare francese e in particolare il modello Oysterdate Chronograph racchiude questa essenza di raffinatezza e tecnologia. Come nel passato, anche oggi Tudor è rimasta fedele al suo mondo di riferimento diventando “Time Partner” di Porsche. Il nuovo Tudor Heritage Chrono si è evoluto sicuramente nella tecnologia rispetto agli anni 70, ma conserva sempre con se un’interessante storia da raccontare.
Potrebbe interessarti
2 Mins read
Febbraio 13, 2025
Il sogno, diventato business, di Mette Thomsen
2 Mins read
Febbraio 12, 2025
MAINIO presenta la collezione SS25 “Brighten Up!”, un’esplosione di colori e positività realizzata in cotone biologico certificato GOTS.
2 Mins read
Febbraio 7, 2025
La collezione SS25 di Mini Rodini, “Stockholm In My Heart”, è una lettera d’amore alla città natale della designer, con stampe affascinanti e materiali sostenibili. È perfetta per famiglie alla moda e attente all’ambiente.