Karim Rashid è una delle figure leader tra i designer mondiali e le sue creazioni spaziano dall’interior al fashion, al packaging design, moda e arte. Per l’interno della nota stazione Metropolitana di Napoli (non-luogo arricchito da opere di Public Art), fermata “Università”, l’architetto ha progettato 3 pareti lenticolari (Ikons, Mutalblob Pink e Mutalblob Lime) con l’ausilio di H3D®System della prestigiosa azienda italiana TreD, sistema che permette di ottenere effetti in movimento e 3Dimensionali innovativi. Esso porta in stampa l’effetto della 3Dimensionalità, oltre ad ottenere straordinari effetti di animazione, in pochi millimetri di spessore e senza l’ausilio di occhiali specifici, il tutto con materiali sperimentali ecocompatibili ed ecosostenibili. Nelle opere di Rashid, i suoi soggetti in 3D ruotano variando di colore al movimento dell’osservatore sulla banchina o sul treno della metropolitana rappresentando la più grande installazione lenticolare del mondo. Arte, architettura e tecnologia si fondono creando uno spazio contemporaneo, il non-luogo, appunto, di cui siamo tutti cittadini.
Potrebbe interessarti
2 Mins read
Marzo 26, 2025
Due nuovi albi illustrati arrivano in Italia con Kira Kira Edizioni. La notte del Puff Puff e La Panetteria dei corvi trasportano i lettori in mondi affascinanti tra natura, sogno e creatività.
3 Mins read
Marzo 18, 2025
Quattro albi illustrati firmati Lupo Guido per immergersi in avventure emozionanti: dalla notte insonne di Nottataccia alle tempeste di Tempestina, fino alle strane creature di C’è un Rinofante sul tetto! e alla poesia di La strada. Storie che catturano la fantasia e il cuore dei piccoli lettori.
2 Mins read
Febbraio 28, 2025
Una storia divertente e commovente che celebra la diversità e l’amore in tutte le sue forme.