Quando ho sentito parlare per la prima volta di Link My Home, ovvero un social network dedicato alle case, ho subito pensato: “perchè?”. Poi però ho pensato ai lettori di costosi magazine specializzati in architettura e design che sognano ad occhi aperti lussuose ville in riva al mare; ho pensato a coloro che, dopo mesi di ricerche su siti di vendita o affitto case, hanno trovato la loro soluzione ideale e devono iniziare ad arredarla. Ho pensato anche a coloro (inclusa la sottoscritta) che a volte trascorrono un pre-serata infrasettimanale all’Ikea, a caccia di idee e spunti cheap. Insomma il tema casa è un tema ricorrente nelle vite di tutti, anche se per motivi diversi. E allora perchè non parlarne su internet? Certo ci sono i forum, ma nella logica del web 2.0 una piattaforma più interattiva forse mancava davvero. Registrandovi su Link My Home potrete uploadare le foto della vostra abitazione e del relativo arredamento (di design of course), curiosare in quelle degli altri, chiedere e leggere consigli, e nella sezione Market potete anche trovare appartamenti in affitto o in vendita. Se rientrate in una delle categorie di persone descritte prima, la risposta è “why not?”.
Potrebbe interessarti
2 Mins read
Febbraio 13, 2025
Il sogno, diventato business, di Mette Thomsen
2 Mins read
Gennaio 31, 2025
Il capolavoro neo-brutalista dell’architetto Vittoriano Viganò
2 Mins read
Gennaio 27, 2025
Stile contemporaneo e nostalgia infantile per collaborazioni con marchi iconici che offrono pezzi affascinanti per ogni amante del design.