Dicesi stenoscopia, quel procedimento fotografico alla base della camera oscura che permette la riproduzione delle immagini e che, grazie ad un foro (stenopeico, appunto), posizionato su una macchina fotografica, permette di ottenere un obiettivo.
Il risultato sono fotografie non troppo nitide, leggermente retrò ma molto d’effetto, a volte un po’ cerchiate e graffiate, a causa dei raggi di luce. Un risultato molto amato da chi, tra smartphone e app per macchine fotografiche, passa parte del suo tempo a rimaneggiare scatti del quotidiano. E se, oltre alla fotografia, siete appassionati anche di prodotti artigianali e di qualità, non potete non conoscere Ondu. Creato dal designer sloveno Elvis Halilović, Ondu è un brand di macchine fotografiche insolite, realizzate in legno e particolarmente ricche di dettagli minimal.
Una fotografia senza obiettivo i cui tempi di posa sono molto lunghi, ma con una profondità di campo totale e con un risultato fotografico dal sapore vintage. 6 i modelli proposti, lavorati con diverse essenze di legno e messe sul mercato dopo un progetto di crowdfounding su Kickstarter. Legno di castagno, di acero e oli naturali, per un mini prodotto da collezione.
Ondu, macchine fotografiche tascabili
![Ondu, macchine fotografiche tascabili ondu](https://www.polkadot.it/wp-content/uploads/2014/05/ondu.jpg)