Può una poltrona ricoperta di trentamila petali essere realizzata davvero? A quanto pare sì, per l’olandese Moooi e i designer Andrés Reisinger e Júlia Esqué che hanno immaginato la Hortensia Armchair nei soggiorni, hotel e ristoranti di tutto il mondo.
Nata come sogno impossibile, un rendering 3D irrealizzabile, Hortensia Armchair è il frutto del progetto di Andrés Reisinger. Il designer l’aveva infatti pubblicata su Instagram, ricevendo diversi ordini per un prodotto che, di fatto, non esisteva.

Così è sbocciata, è proprio il caso di dirlo, una domanda: come realizzarla davvero? Lì è entrata in gioco Jùlia Esquè, che ha studiato la fodera – rosa o grigia – per riprodurre la sensazione tenue dei petali.

Infine è arrivato Moooi, il brand ideale per trasformare il progetto in un prodotto vero, disponibile in edizione limitata. Sul sito del brand è possibile visualizzare Hortensia Armchair grazie a un simulatore digitale e contattare l’azienda per ordinarla.
