Imponente e futuristico, il nuovo flagship-store del brand tedesco adidas situato all’angolo della 5th Avenue e 46th Street, permette al consumatore di vivere un’esperienza sensoriale e creativa che va ben oltre la scelta meccanica di un determinato prodotto. Il parallelepipedo vetrato di quattro piani, inaugurato lo scorso giovedì primo dicembre, diventa il più grande negozio monomarca di adidas, scegliendo New York come città adottiva.
“Volevamo sviluppare il brand in key-cities e New York è la città ideale da dove iniziare, un incontro tra moda e sport” afferma al The Street Claire Midwood, Senior VP of Concepts to Consumer. New York City diventa così il campo di battaglia dove i grandi marchi sportswear gareggiano a chi avrà la meglio sul mercato. Infatti, lo scorso novembre, Nike ha inaugurato un nuovo flagship-store nel quartiere di Soho, patria dello street-style.
Ispirato agli stadi delle high (cool) school americane, l’entrata dello store si sviluppa come un tunnel, attraversato dai giocatori per arrivare al campo per l’inizio del match, spogliatoi al posto dei camerini e aree dedicate al fitness per testare il prodotto prima di acquistarlo.
Con la filosofia adottata da adidas, di mettere il gusto del cliente al centro della loro strategia, occupa una buona parte dello store l’area “customize”, la quale permette ai più fashionable clients di esprimere il proprio gusto applicandolo ad una base solida di qualità e ricerca adidas.
Posto di rilievo lo occupano nello store gli intramontabili classici come le Stan Smith e le Superstar, la collezione firmata dalla designer Stella McCartney e last but not least il nuovo prodotto di spicco, le Ultra-Boost. Realizzate con rifiuti plastici trovati negli Oceani, permettono al brand di indirizzare la sua strategia di marketing verso un tema molto sentito in questi anni, promuovendo così, tramite il prodotto, la sua attenzione e cura verso l’ecologia.