Last year in one of the best venues in Milan, Casa 139, I had the lucky chance to spend one night which, a very good friend of mine, would call “a Champions League night”. The musical-frame of this time with the Seventies psychedelic sound, the sunny and inspiring mood of California was a a cool …
Antonella Azzollini
Steven Carr is an Italy-lover (when he started listing all the towns he visited, it actually took hours…), English, bearded (as all the members of his band) and most of all the mind of Francis Neve. I’ve discovered his debut album, by chance. I loved it from the first listening and for people who like …
Perchè parlare della nuova compilation dal nome A Contemporary Picture of the Obscure Italo Music Movement? Perchè, in tipico stile facebook, Ci Piace. Ci piace, nella misura in cui è curata da una delle più interessanti realtà nata in territorio pugliese, ovvero Discipline. E qui, c’è da spendere due parole perché vale veramente la pena. …
“Siamo una band, ci piace comporre canzoni e suonarle in giro e Yuck è il nostro primo album”. Quale migliore spiegazione poteva darmi Daniel, (con un’interruzione vicino al Colosseo, per esclamare “Oh, it’s amazing“) per chi non abbia ancora sentito parlare degli Yuck? Tutto fila, in fondo. Vero è che, chi si approccia al loro …
Ok, ok… sicuramente non sarà la canzone che verrà inserita nella classifica “Best hit of 2011”, tuttavia “Pumped up the Kicks” è un pezzo meritevole di ascolto (a me personalmente regala una sensazione di frivolezza estiva) e i Foster the People, un gruppo meritevole di essere raccontato. Andiamo con ordine.. I Foster the People sono …
Per chi avrà la fortuna di andare al Primavera Sound Festival questo weekend, il mio consiglio è quello di non perdere (tra i tanti altri, ovviamente) i Soft Moon. Direttamente da San Francisco, la band capitanata da Luis Vasquez sta ultimando (alas…) il loro primo tour europeo, il quale ha anche toccato anche Milano, Roma …
E’ dal 2005 che il duo folk- psichedelico composto da Meric Long e Logan Kroeber schitarra energicamente e intervalla alle loro melodie folk, suoni elettronici come anche esotici (a tal proposito, non domandate loro come mai sanno suonare le percussioni africane perché è un aspetto legato al primo disco, rischiereste di annoiarli). Cosi nasce il …
Se qualcuno dovesse chiedermi: “Come sono gli Husband?” , bene questi sono gli aggettivi con i quali li definirei: interessanti, freschi e si, possiamo dire anche fighi. Gianlorenzo e Chiara aka Husband sono uno di quei gruppi che fanno parte di quel fermento brioso italiano che si percepisce sul terreno musicale. Alla vigilia dell’uscita del loro …
The English Riviera è l’ultima creazione dei Metronomy: un album eclettico, elegante e, in fondo anche romantico. La cornice nella quale si sviluppano le sonorità colorate di questo combo electro-pop, già attivo dal 1999, è la loro regione di provenienza, il Devon. Joseph Mount, mente del gruppo, già dal primo brano English Riviera ci porta …
Jonathan Clancy aka His Clancyness, is one of the most interesting reality in the indie scenario. Intimite but with rhythm tunes dressed with beautifully written text, with his half italian and half canadian mood, we had the pleasure to have a chat wih him! Check it out… Let’s start with His Clancyness? What exactly is? …
Aprile è sicuramente il mese in cui vale veramente la pena essere a Milano. Il Salone del Mobile ( o per meglio dire il Fuori Salone) regala sempre atmosfere frizzanti, colorate e stimolanti. Sopratutto quando si tratta di eventi e mostre DIY, fuori da ogni logica commerciale. E’ qui che si posiziona MyPlace 2011, giunto …
Alexander Costello è sicuramente un artista eclettico anche se, come lui stesso ammette, artista non è. Si, perché le etichette e tutto ciò che è utile a dare un minimo di cornice, nel suo caso non serve! Per conoscere il suo operato è bene tenere a mente il concetto di “performance”, inteso come risultato di un pensiero, interpretazione …
In questi giorni sono approdati in Italia gli Everything Everthing! Se, al momento, il nome della band non vi dice nulla, aspettate ancora un pò… il gruppo ha stile, oserei dire particolare e interessante, e non tarderà a sublimare le vostre orecchie, soprattutto se amate i contrasti ritmici, giro di basso funk, su un backgroup …