E finalmente arriva anche lui! Dan Deacon, il re del “future shock” (genere che deriva dalla cacofonia elettronica dadaista condotta da loop analogici e sintetizzatori), approda in Italia come parte del suo America Tour europeo. Direttamente da Baltimora, Dan porterà il suo surreale show fatto di luci fluorescenti e di sofisticata demenzialità. Se la sua …
Federica Sfregola
Tra le mie prime azioni alla mattina ce n’è una di cui non riesco proprio a fare a meno: leggere l’oroscopo. Non è semplice accettare acriticamente l’idea che un allineamento astrale possa determinare la tua giornata o il modo di relazionarti a ciò che ti circonda, ma cosa c’è di più convincente di quei rassicuranti …
La sperimentazione in campo visivo sembra non poter fare a meno del supporto sonoro nella ricerca di nuove forme espressive. Il suono si trasforma in musica e quest’ultima diventa il mezzo con il quale inedite forme prendono vita. Le collaborazioni tra musicisti, dj e video-artist diventano sempre più frequenti e la multimedialità è parola d’ordine …
È arrivato ottobre e Polkadot ritorna su D.A.T.E. HUB per proporvi le sue curiosità in fatto musicale. Dopo l’uscita dell’ultimo album dei J-Alt, il mondo si muove al contrario e per questo abbiamo chiesto a Ellis Bahl, video director di Breezeblock, di raccontarci la sua idea e di come è nata la collaborazione con la …
NEVER è il secondo album della band capeggiata dalla giovane e irriverente Micachu (alias Mica Levi), fresco di pubblicazione -sotto l’inglesissima etichetta Rough Trade Records– e già capace di attirare l’attenzione della critica partendo alla volta degli USA in supporto agli Animal Collective. Micachu & The Shapes ripercorrono le orme del loro primo lavoro discografico …
L’estate sta finendo? Naaa.. Avete ancora tempo per organizzare una breve vacanza last minute, magari in una capitale europea. Per D.A.T.E. HUB vi consigliamo Stoccolma, una delle capitali europee più all’avanguardia la cui notorietà è sempre più legata alla sperimentazione in svariati settori come musica, moda e design. Tra i quartieri di SOFO al Vitabergsparken, …
Questa è l’estate londinese. Tra i giochi olimpici e i numerosi eventi che celebrano la storia e il costume britannico, il programma estivo cittadino offre anche piccoli appuntamenti che possano soddisfare il palato dei più ricercati. Dal 1 al 12 agosto, il Southbank Centre ospita la nuova edizione del Meltdown, quest’anno diretto dal camaleontico Antony …
La scorsa settimana siamo stati invitati da Havaianas, lo storico brand di flip flop conosciuto in tutto il mondo, al suo stand al Bread and Butter di Berlino per festeggiare il suo 50esimo compleanno. Oltre ad una splendida giornata di sole e all'atmosfera assolutamente irripetibile della fiera di street fashion tra le più innovative d'Europa, l'esperienza nel coloratissimo chiosco …
La singolarità del Bread & Butter di Berlino sta nel suo essere un’esperienza. Qui, all’aeroporto di Berlin-Tempelhof, la street fashion si presenta in tutte le sue sfumature e non si tratta solo di “moda”. Tutto contribuisce ad una resa up-to-date: la spettacolarità degli allestimenti, la gente, la musica e i must have da scoprire camminando …
Ogni anno un uomo brucia. E lo spettacolo conta più di 50.000 spettatori, radunati intorno ad un grande falò nel bel mezzo della distesa salata del Black Rock Desert (Nevada). Black Rock City accoglie una comunità temporanea che, a cavallo dei mesi di agosto e settembre, trasforma lo spazio naturale innalzando templi e simboli contemporanei …
Il passato spesso può insegnarci ciò che è stato dimenticato. Esiste un movimento che negli anni Venti del Novecento ha fatto scuola, il Bauhaus. Nel 1919, Walter Gropius fonda l’Istituto di architettura, arte e design a Dessau, esperienza che fino al 1925 cercherà di importare in Germania i principi del movimento nato in Inghilterra Arts …
Qualche mese fa un videoclip mi ha letteralmente conquistata. Una ragazzina gioca in una vasca da bagno e tutto sembra tranquillo fino a quando si scopre che l’acqua nasconde il corpo esanime di una donna. La musica onirica di Sleep Party People rende l’atmosfera ancor più conturbante. Abbiamo intervistato Marie Limkilde, la giovane video maker …
Chi ama il mare ama l’acqua. Ma c’è chi, come il fotografo argentino Daniel Balda, omaggia questo elemento naturale con la sua passione: la fotografia. Che siano bianchissimi ghiacciai, onde travolgenti o donne immerse in fondali frizzanti, l’acqua è immortalata in tutte le sue forme. Abbiamo intervistato il fotografo per DATE HUB e abbiamo scoperto …