Quando un museo si fa social. Con la rassegna Telecom Italia, nel museo d’arte e architettura contemporanea romano targato Zaha Hadid, il MAXXI, l’arte contemporanea arriva al grande pubblico, questa volta online. Si tratta di MAXXIinweb, un ciclo di nove incontri in cui artisti, architetti, fotografi e creativi di fama internazionale raccontano le loro idee …
Federica Sfregola
La visione estetica della natura impone tre concetti fondamentali: perfezione, purezza e bellezza. Ross Lovegrove, designer gallese in mostra fino all’1 ottobre presso la galleria milanese Cardi Black Box, riprende tali dettami rielaborandoli in forme flessibili, semplici e oniriche. In ENDLESS è esposta la sua Liquid Collection, in alluminio fresato e lucidato, dove partendo dalla …
Lo shop online più cool del web, questa volta ha centrato alla grande e sempre con un clic! Entrando in ASOS è possibile scoprire la nuova collezione A/W11 attraverso un video interattivo in cui giovani street dancers si esibiscono in paesaggi industriali tra Londra, New York, Parigi, Berlino e L.A. Tra invitanti ammiccamenti e sound …
Lo skyline delle città cambia incessantemente. Nuove formule di progettazione urbana, unite ai concetti chiave di sostenibilità e progresso, si insinuano nella quotidianità accelerando mutamenti nella nostra percezione dello spazio. Ma in quale direzione si avvia il futuro della città? Quale ruolo occupano il design, l’architettura, i media e le scienze nelle problematiche urbane? Una …
Se li accomunate al noto produttore chill wave Washed Out loro rivendicano una certa dissomiglianza. E se ballate spensierati i loro motivetti, ci tengono a sottolineare che i loro testi sono tutt’altro che scanzonati. Loro sono i Casa del Mirto, gruppo trentino nato nel 2005 e composto da Marco Rossi, Mirko Marconi (in uscita dal …
La nuova collezione SS 2011 di Dimensione Danza presenta quattro diversi momenti di quotidianità femminile declinati in altrettanti temi: City, Weekend, One Mile From Home e Active. Così, dal relax alle consuete commissioni fino alla vita di città, le tipiche maglie e tute di cotone del brand vengono arricchite di colori fluo, camouflage, jersey, pizzo …
Dopo la collaborazione con Terry Gilliam per la regia del loro live e quella con Chris Milk per il video interattivo “We used to wait”, la band canadese coinvolge un altro pilastro della cinematografia “indie” nell’elaborazione di un cortometraggio ispirato ai temi del loro ultimo album “The Suburbs”. Spike Jonze non è distante dalla scena musicale e soprattutto dagli Arcade Fire, già inseriti nella colonna sonora del suo film “Where the wild things are”. Questa volta arricchisce i testi del Best Album Grammy Awards 2011 con la sua originalissima regia. Un gruppo di ragazzini, che cresce nella periferia di un futuro che è diventato realtà, viene sconvolto da una battaglia militare tra violenza e oppressione psicologica. Il paesaggio cambia e così anche i sogni di questi kids. Scritto dai fratelli Will e Win Butler e dallo stesso regista, nel film compaiono i componenti del gruppo uniti dalla voce narrante di Win. In attesa di vederli sul palco milanese (5 luglio) e lucchese (9 luglio), possiamo goderci lo short movie qui.
“Per la pelle Per la vita”. Questo lo slogan Nivea per i suoi 100 anni. Amore, intimità, vicinanza e contatto nella quotidianità diventano le parole chiave non solo di un marchio di creme corpo ma anche di un simbolo della storia dei consumi internazionale. Per festeggiare il suo centenario, Nivea invita i suoi fan ad …
L’inverno è ancora lontano e di sciarpe, cappelli e stivali non vogliamo ancora “leggerne”. Ma non possiamo esimerci dal segnalare alcuni pezzi della collezione FW 11/12 di Chanel, brand internazionale di cui TUTTE siamo segretamente (e non) innamorate. Una collezione sempre più “noir” che sposa il tradizionale stile della maison francese con particolari graffianti. Pelle …
Si conclude il ciclo espositivo del progetto “Terre Vulnerabili” presso l’Hangar Bicocca di Milano. Questa volta con Surasi Kusolwong, artista tailandese noto per la sua estetica del kitsch, che con Ping—Pong, Panda, Povera, Pop—Punk, Planet, Politics and P—Art arricchisce il grande spazio dell’Hangar con una cinque tavoli da ping-pong dove i visitatori potranno attivare relazioni …
Uragani, guerre, rivolte, tzunami, esplosioni nucleari, terremoti. Insomma, non sono più eventi catastrofici che appartengono solo ai film blockbuster, ma siamo quotidianamente bombardati da immagini disastrose veicolate dai mass media. E questo come ci fa sentire? Certo, a meno che non ci si nasconda in un rifugio antiatomico a portata di mano, non ci si …
L’estate è sempre più vicina e il tempo sembra rimasto indietro di mesi. C’è chi inizia a sfogliare i cataloghi viaggi, chi si chiede dove poter trascorrere le proprie vacanze e chi si dispera perchè molto probabilmente la propria estate la trascorrerà in città! L’asfalto, però, non è poi così male quando si cambia prospettiva. Lovers Go Bizarre è l’evento che ti aiuta a farlo! Le ragazze di Lovers.Event tornano a Milano con la loro domenica all’aperto tra mercatino, brunch, musica dal vivo anni ’30, djset e tanta limonata fresca da consumare sotto un ombrellone. Tutto questo nel giardino del Bitte, domenica 19 giugno (dalle h.12.00 fino a tardi). Quando fa caldo, perchè non sognare un pò!?
Se chiedeste loro che tipo di musica suonano, la risposta sarebbe POP, di semplice realizzazione e aperto alle più disparate contaminazioni. I Junior Boys, band canadese attiva dal 2004 con il loro “Last Exit“, sembrano aver esplorato a fondo il genere. Dal pop digitale alle atmosfere malinconiche passando per il loro album più acclamato “So this is goodbye“, ritornano con synth, elettronica e minimalismo ma dal sapore altamente raffinato. Il loro ultimo lavoro si intitola “It’s all true” di cui vi proponiamo il riuscitissimo “The Reservoir“.