E’ ufficiale. Montreal ci conquista sempre. Ogni anno la lista di indie band provenienti dal Canada cresce sempre di più. Dagli amatissimi Arcade Fire, Crystal Castles, The Organ, Wolf Parade e Broken Social Scene il panorama musicale si allarga a nuove schiere di “gruppetti” tra cui segnaliamo i Blue Hawaii. Con il loro album Blooming …
Federica Sfregola
La percezione visiva, filtrata dalla retina, ci restituisce le immagini che il nostro occhio cattura dalla realtà e che restituisce alla nostra coscienza. Ecco che il mondo si trasforma in un enigma dove tutto ciò che osserviamo si colloca tra Realtà e Verità. Il territorio dell’illusione viene battuto da un giovane artista pugliese, Raffaele Fiorella …
Cosa accade quando lui (Derek Miller) proviene da un cattivissimo passato hardcore-metal e lei (Alexis Krauss) da una superpop-girlband? L’ultimissimo prodotto noise-punk digitale in arrivo da Brooklyn si chiama Sleigh Bells! Alla ruvidezza della chitarra e dei manierismi elettronici si contrappone la voce angelica della vocalist rendendo il loro album “Treats” tra i più acclamati …
Nel nuovo scenario informativo sull’arte contemporanea, Drome si presenta tra i magazine più all’avanguardia nel panorama italiano e non solo. Ed infatti, l’inglese OtherEdition (società leader nella comunicazione iPad, iPhone e magazine digitali) ha invitato la rivista italiana alla diffusione in formato digitale su scala mondiale. Arte, fotografia, moda, architettura, design, cinema, musica, video, teatro …
E chi l’ha detto che l’Arte (quella con la A maiuscola) sia solo appannaggio di una élite ricca e colta, unica depositaria di messaggi visivi comprensibili solo da pochi?? Se un Demien Hirst o un Zeng Fanzhi toccano vette da 9 cifre, esiste ancora un livello di qualità artistica “affordable”. Arte contemporanea da 100 a …
Per chi è costantemente alla ricerca di nuove tendenze e novità, quelle da sfoggiare tra gli amici come l’acquisto più curioso in un mercatino, arriva questo weekend (21-22 gennaio 2011, presso il Museo della Scienza e della teconologia di Milano) la mostra fiera che raccoglie le ultime idee di giovani designer e artisti italiani. Il …
Dalla celebre fotografia scattata il 05 giugno 1989 in Piazza Tiananmen dal fotoreporter Jeff Widener che immortalava un istante storico destinato a divenire il simbolo della lotta giovanile non solo asiatica, numerose rielaborazioni ci sono state proposte da artisti, comici e pop culture. Tra questi segnaliamo l’ultimo lavoro di un giovane artista emergente di cui …
“Siamo dei falliti? Trent’anni e ancora ci mancano le basi”. Nonostante il titolo, questo quesito, posto da Verona (Maya Rudolph) a Burt (John Krasinski) nell’ultimo film di Sam Mendes, mostra il suo carattere universale sul disagio e sui timori di una generazione alle porte della maturità. Con uno stile ironico e frizzante, il regista britannico …
Nato a Milano nel 2009, Sunettes è un nuovo brand di sunglasses dalla forma e dal concetto tutto 60’s. Di quegli anni, i designer Linda Ovadia e Matteo Denti hanno ripreso lo spirito anticonformista della classe intellettuale che dal basso dettava moda e stile, adattandolo ai nostri tempi. L’unico modello tondo, declinato in differenti colori …
Grazie alla collaborazione con ATM BAR e Rock in a box nasce la one night di Polkadot!Un appuntamento che unisce arte e musica e che vedrà protagonisti i due giovani designer milanesi Mathery alle prese con la loro originale reinterpretazione degli oggetti del quotidiano, ovvero dando loro nuova vita e nuovi usi,e il dj set …
Perchè non è solo moda, perchè non è solo vintage, perchè non è solo design e non è solo musica…C’è di più! E’ come un’atmosfera di cui non ti scordi, uno scrigno della nonna mai aperto. Sognando una casa sull’albero, noi ci ritorniamo in via Pestalozzi 4. 247 Showroom ci riporta anche quest’anno tra le …
Garage rock, elettronica, funk, blaxpoitation, accenni punk, influenze hip hop e chincaglierie nipponiche ci hanno appassionato sin dalla loro apparizione nel 2004 con l’album “Thunder, Lighting, Strike” prima, con “Proof of Youth” poi. Il mix energico di suoni e retaggi musicali offerto da The Go!Team eslode sul palco tra lustrini, ponpon colorati e sneakers vintage. …
Il 06 dicembre alle 16.00 ha aperto le sue porte il palazzo che si appresta a divenire fulcro delle attività culturali ed espositive del centro milanese: il Museo del Novecento. Su un’area totale di 8.500 mq, il Palazzo dell’Argentario, a ridosso del Palazzo Reale, si presenta come una magnifico contenitore trasparente dal quale è possibile …