Almeno una volta nella vita bisogna aver ascoltato, integralmente, senza pause, dalla prima all’ultima traccia, uno dei capolavori che segnerà per sempre la storia della musica e, forse, dell’umanità: Dark Side of the Moon, LP degli inglesi Pink Floyd, uscito il 24 marzo 1973 e destinato a cambiare per sempre lo scenario musicale dei successivi …
Gianvito Fanelli
Era stata una delle attività sicuramente più divertenti ed interessanti dello scorso Bicycle Film Festival di Milano: è il bike polo, una disciplina sportiva in voga fra i fan più accaniti delle biciclette e che, come suggerisce il nome, le vede protagoniste al posto dei cavalli. In quell’occasione SUN68 aveva disegnato le divise del team …
È proprio il momento delle GIF. Solo qualche giorno fa vi avevamo mostrato il fantastico tumblr Patakk; ora vi mostriamo invece i fumetti animati di Stephen Vuillemin, illustratore francese. Per saperne di più, date un’occhiata al suo sito, pieno di altri lavori molto interessanti.
I più attenti alla scena delle autoproduzioni, o selfzine che dir si voglia, conosceranno (ve ne abbiamo parlato qui) o avranno visitato il MICRO Festival, progetto di Giuliana Tammaro e Marco Nicotra, ad ottobre negli spazi di SuperGround a Milano. MICRO si allarga ed invade pacificamente gli spazi delle Officine Creative Ansaldo per il Fuorisalone …
Black Hole è l’ultimo progetto del fotografo svizzero Fabien Oefner. L’eclettico elvetico questa volta ha pensato di servirsi della forza centripeta per creare degli scatti assolutamente sensazionali, grazie all’ausilio di una macchina che, attraverso il movimento circolare, spara della vernice colorata verso l’esterno. Il risultato lo vedete qui sotto. E se volete saperne di più, …
Continuano le sperimentazioni dell’italianissimo brand Stone Island con materiali e tessuti altamente innovativi. Per la prossima primavera/estate, l’azienda veneta lancerà quattro giacche caratterizzate da una fittissima trama di microsfere di vetro altamente riflettenti. L’ideale per chi deve farsi vedere di notte, come i ciclisti. O per chi, semplicemente, non vuole passare inosservato.
Manca meno di un mese all’arrivo sulla label 1-800-Dinosaurs di “Overgrown”, l’ultima fatica dell’enfant prodige inglese James Blake. L’8 aprile potremo finalmente ascoltare quello che si candida ad essere uno degli album sicuramente più attesi, e speriamo anche più belli, del 2013.
Beccatevi 15 minuti di preview più Digital Lion integrale.
Li Hongbo di lavoro fa la designer di libri, ma nel tempo libero la sua competenza si trasforma in un hobby assolutamente fantastico. Ispirata dalle decorazioni in uso in Cina per le feste, Li crea delle vere e proprie sculture di carta assolutamente spettacolari e visivamente intriganti. Ma non è finita: che dire delle perfette …
Questo impressionante padiglione di 46 metri, opera dello studio Foster + Partner, è un gigantesco specchio facente parte del complesso di Port Vieux a Marsiglia. Tutto in acciaio riflettente. Wow.
Da quando è iniziato l’anno nuovo, l’artista di San Francisco Klari Reis si cimenta, ogni giorno, nella realizzazione di singolari dipinti astratti all’interno di un contenitore usato dai biologi per crescere colture di cellule ed alghe (la Capsula di Petri). Il progetto, “Daily Dish 2013”, che in realtà la continuazione di un lavoro iniziato nel …
Appollaiati sugli alberi di Rue de la Fontaine, a Ginevra. Sono gli uccellini oversized dell’artista Cédrid Le Borgne, costruiti con una struttura di cavi ed illuminati, e mostrati in occasione del Festival Arbres en Lumière del 2012.