Domenica 3 febbraio si rinnova il tradizionale appuntamento con elita Sundaypark, il contenitore domenicale di intrattenimento e cultura organizzato da Elita al Teatro Franco Parenti di Milano. Il format è quello consolidato e vede l’unione di più generi di intrattenimento in un’unica soluzione di continuità, abbracciando target molteplici in quello che è uno degli eventi …
Gianvito Fanelli
Una libreria di 25.000 fotografie, Photoshop e la mente di Jim Kazanjian. Questi gli ingredienti con la quale l’artista di Portland dà vita a vere e proprie architetture del fantastico, creando connessioni fra elementi geograficamente ed architettonicamente agli antipodi. Per saperne di più, fate like su Facebook.
Disney ha pubblicato il cortometraggio Paperman, candidato ai prossimi Oscar, in versione integrale su YouTube. Il video, che ha già fatto rapidamente il giro del mondo, è il primo, eccezionale esempio di una nuova tecnologia che unisce computer grafica e disegno a mano. Diretto da John Kars e realizzato da un piccolissimo studio dei Disney …
La forza di un buon libro sta proprio nella sua forza di evocare immaginari, fatti di immagini, suoni e sensazioni. Ma se ci fosse qualcuno che, autorialmente, interpretasse per noi il mood musicale di quaranta opere letterarie? È questo il nòcciolo di Boo(k)sta, la nuova avventura televisiva di Davide Dileo, meglio conosciuto come Boosta ed …
Designaffairs è uno studio tedesco che ha fatto della sperimentazione e del concept i suoi cavalli di battaglia. Questo gruppo di designer, infatti, si è messo in testa di utilizzare materiali altamente innovativi, già in uso in altri prodotti, decontestualizzandoli ed adattandoli a nuove realtà. Questo è il caso della Clarity Bike, una bicicletta completamente …
Pentagram, noto studio di design della comunicazione di Londra, ha curato l’identità visiva dell’edizione 2013 del Sundance Film Festival. Il concept del progetto vuole comunicare la capacità e l’obiettivo, da parte del festival, di portare il mondo del cinema in una nuova direzione, quella in cui ogni idea è possibile. Per questo, Paula Scher ed …
Chi non ha mai giocato, almeno una volta nella vita, al mitico Tetris? Un gioco ormai entrato nell’immaginario collettivo per la sua unicità nel panorama dei puzzle game e per la sua capacità di tenere tutti incollati allo schermo. Ma se Tetris fosse riproposto nella nostra realtà fisica? Beh, qualcuno ci ha pensato: Micheal Johansson …
Illusioni prospettiche e neon UV: questi gli ingredienti principali delle affascinanti installazioni di Jeongmoon Choi. “Drawing Space”, ovvero la realizzazione di spazi assolutamente illusori, che creano disorientamento grazie alla sapiente disposizione di elementi fluorescenti. In mostra, fino al 26 Gennaio, alla Gallerie Laurent Mueller di Parigi.
[SlideDeck2 id=35400] Reebok Classic e Keith Haring Foundation hanno lanciato una collabo assolutamente eccentrica e che farà sicuramente parlare. Alcuni dei modelli più importanti della collezione Reebook, lanciati negli anni ’80, quando Haring era in piena attività, come Classic Leather, Ex-o-Fit Plus, NPC II, Workout Plus, Classic Leather Mid (unisex) e Freestyle, sono stati ridisegnati …
Durante il recente Pitti Uomo, Kenzo ha presentato la sua nuova collezione FW 2013 nella affascinante location del Mercato Centrale in Piazza San Lorenzo a Firenze. Jamie xx ha mixato live una piccola colonna sonora, di 10 minuti, che vi proponiamo. Buon ascolto.
Nike ha presentato le Lunar Montreal, un nuovo paio di sneaker basate sulla suola Lunarlon progettata dalla NASA. Disponibili in due varianti: camoscio color vetro lavico e tessuto grigio con swoosh dorato e camoscio arancio e tessuto antracite con swoosh grigio. Prezzo? Circa 100€. [SlideDeck2 id=35271]
Tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori di design della comunicazione conosceranno certamente Progetto Grafico, la rivista internazionale dell’AIAP – Associazione Italiana Design della Comunicazione, che si è rinnovata recentemente dal punto di vista grafico e contenutistico. Martedì 22 gennaio, dalle 19.00 presso la libreria 121+ di via Savona a Milano, i due direttori …
Benché l’architettura sappia spesso essere molto efficace visivamente, un concetto che poi ultimamente è diventato quasi centrale nell’immaginario collettivo, rimane comunque uno dei soggetti più difficili da immortalare fotograficamente. Se c’è una persona che riesce bene in questo arduo compito, questa è sicuramente Hélène Binet. Fida fotografa di Zaha Hadid, con la quale collabora dai …