Lo Yamaguchi Centre of Modern Art con il progetto RAM (Reactor of Awareness in Motion) gioca dal 2011 un ruolo importantissimo nella ricerca del sempre più districato e complesso rapporto tra arte e tecnologia. Il progetto, partito mesi fa tra un team di sviluppatori e la ballerina Yoko Ando, nasce con un obiettivo molto ambizioso: …
Vito Modugno
Posto sudicio, fumo di sigaretta ed una maglietta bagnata troppo presto da un gin tonic finitoci addosso. Sono queste le immagini che affiorano fin dal suo primo ascolto.
Ok, “So Far Away” non sarà sicuramente il primo e nemmeno l’ultimo video in stop-motion che vedrete su internet, no, non è per questo che ne parlo. Il progetto merita infatti attenzione perché parte di un fenomeno sempre più in ascesa: l’utilizzo esclusivo di un iPhone (ed in questo caso di Hipstamatic) per la totale realizzazione del lavoro.
Il rapporto tra le persone e la posta è un qualcosa del tutto personale, figlio della propria esperienza ma anche degli anni in cui si vive. Gli studenti non vanno oltre le chat dei vari social per comunicare e considerando ogni elemento materiale “old”. Qualche genitore ha da poco cominciato ad inviare mail per rimanere …
Pettinarsi per ore, cambiarsi più volte d’abito, cercare l’abbinamento migliore tra scarpe e maglietta sono scene ben presenti nell’immaginario collettivo di ognuno di noi. Sicuramente negherete d’esser stati il protagonista di queste problematiche vicende scaricando la colpa su qualche vostro amico, su vostra sorella oppure sulla vostra ragazza. Fatelo pure, tanto ne siamo più o …
Mentre sono qui davanti al computer mi interrogo su tutti i privilegi che una rock star può ricevere dalla vita. Trovare gente che urla invano il suo nome, firmare autografi a ragazze impazzite che si strappano i capelli oppure rompere una chitarra alla fine di un concerto non curandosi minimamente del suo costo. Potrei finire …
Dimentichiamoci gli scherzi telefonici e le prese in giro, il farsi negare al telefono oppure il camuffare la propria voce fingendo di non star bene per saltare un giorno di lavoro. Lasciamo da parte tutto questo ed apprezziamo il coraggio ma soprattutto il lavoro che Dustin Grella sta svolgendo attraverso il suo progetto “animation hotline”, …
Rafael Rozendaal è sicuramente uno dei personaggi più controversi del web 2.0; in molti potrebbero criticare aspramente i suoi lavori e catalogarli come semplici frutti di una mente infantile in grado di saper utilizzare Flash e qualche altro programmino. Forse queste voci hanno ragione o forse sono in pochi a captarne davvero la linfa, un’essenza …