E’ vero, ultimamente gli chef sono trattati da superstar, partecipano a trasmissioni, eventi, mostre, infilano le proprie creazioni in qualsiasi ambiente fusion, da esposizioni a mostre a caffè letterari con tanto di dimostrazioni culinarie e degusta-aperitivi. Spezzare una lancia per René mi sembra, però, un dovere: il suo ristorante, il Noma di Copenhagen, ha vinto …
Letizia Federici
E’ uscito venerdì 21 gennaio nelle sale italiane l’attesissimo film di Michele Placido ispirato alla vita di Renato Vallanzasca, il bandito milanese dagli occhi di ghiaccio, il rapinatore gentiluomo, il collezionista di ergastoli. Il Bel Renè è uno dei più celebri criminali che abbiano mai riempito le pagine della cronaca nera italiana, tanto che, già …
Avete bisogno di rimpolpare la vostra playlist ma non sapete dove cercare? Vi manca un punto di riferimento fresco e attendibile per i vostri “affari musicali”? Insomma…volete uno spunto, un’idea, leggere di musica e rimanere aggiornati sulle ultimissime novità? Visitate il blog degli amici Cavernicoli “Notizie sullo stato della musica nell’età della pietra”. Loro sono …
Il futuro del design non può prescindere dal suo portfolio: a soli 48 anni Stefan Sagmeister ha contribuito a cambiare il corso del progetto grafico. Perché? La sua è una forma di comunicazione pungente, che va dritta all’obbiettivo e le sue realizzazioni sono arte ricca di valore e di principi sociali applicati alla musica, al …
Linee morbide, capi comodi dal taglio raffinato, puliti, che profumano di un casual di classe, metropolitano, inconfondibile. Martino Midali esordisce negli anni 80, facendosi strada nel mondo della moda grazie alla reinterpretazione della T-shirt, arricchita di lustrini, ricami e stampe pop. Oggi, ciò che rende unici i capi di Midali è l’idea di comfort e …
La Milano artistica si apre a nuove frontiere della fotografia e del fotogiornalismo: grazie alla recente apertura di Photographia, la prima galleria a Milano specializzata in stampe Fine Art sul mondo del rock, del jazz, del cinema e della cultura contemporanea. Inaugurat pochi mesi fa, è diventata immediatamente un centro nevralgico e innovativo, capace di …
Sono tre, insieme non arrivano ai 90 anni, sono svegli, accoglienti e preparati. Si chiama Tour de Fork il trio composto da Claudia Castaldi, fotografa livornese, occhi da gatta e gestualità teatrale, Stefano Citi, il designer dall’accento un po’ british e un po’ toscano e infine lui, il cocinero della truppa, Davide La Grotteria…il suo …
Se queste mura potessero parlare, chissà cosa racconterebbero…mai affermazione fu più azzeccata se si parla delle mura del Chelsea Hotel di New York. Simbolo di una categoria di artisti estremi, all’avanguardia, “maledetti”; fu teatro di incontri, di creazione pura, fu fonte di ispirazione e scena del crimine. Tra gli ospiti più famosi, svetta Sid Vicious, …
a) un supermercato b) un marchio di qualità c) una genialata d) un posto dove mangiare/degustare e) un “covo” di presidi Slow Food f) il nuovo megastore newyorkese g) un posto dove tengono corsi di cucina Non esiste una risposta esatta e neanche una sbagliata, perché Eataly è tutto questo e anche di più. La …
Runners di tutto il mondo, attenzione! Nike ha lanciato l’attrezzatura del futuro dedicata a voi, in partnership con lo stilista e appassionato di corsa Jun Takahashi. La forza della collezione risiede nel materiale, plasmato ad hoc per immergersi nella natura, fondersi con la strada percorsa, scaricare lo stress e mettersi alla prova. Per chi, come …
Ad esclusivo uso di foodies e amanti del kitsch. Dal cibo orientale al junk food americano, ogni anello SouZouCreations rappresenta una portata, una bevanda, un piatto tipico. Unica controindicazione? Forse…la scarsa praticità! Non potete resistere e dovete averne subito uno? Potete comprarli qui.
Atmosfera onirica a due passi da Porta Garibaldi: l’hotel della Maison Moschino è questo ed altro. Inaugurato la scorsa primavera, è una creatura di Rossella Jardini, direttore creativo Moschino, in collaborazione con Jo Ann Tan, direttore artistico e interior designer. Inoltrarsi nella hole è già una magica esperienza: poltrone e pecore (..si avete letto bene: …
La parola “fooding” nasce dall’unione di food e feeling ed è sinonimo di cibo, atmosfera e forti emozioni; Le Fooding, invece, è un movimento culinario che nasce in Francia nel 2000 e rappresenta l’antitesi dell’alta cucina elitaria, modaiola e stilosa. Il risultato? è Le Grand Fooding, l’evento attesissimo a Milano per il 15 ottobre nei …