Dicesi stenoscopia, quel procedimento fotografico alla base della camera oscura che permette la riproduzione delle immagini e che, grazie ad un foro (stenopeico, appunto), posizionato su una macchina fotografica, permette di ottenere un obiettivo. Il risultato sono fotografie non troppo nitide, leggermente retrò ma molto d’effetto, a volte un po’ cerchiate e graffiate, a causa …
Valentina Caiazzo
Mettete un brand famoso nella vostra quotidianità. Ovvero cosa potrebbe succedere se marchi di lusso, tra auto, gioielli, abbigliamento e tecnologia, iniziassero a vendere prodotti sa supermercato, come yogurt, pasta e scatolette. E’ quanto si è chiesto Peddy Mergui, con uno studio incrociato su packaging e consumo e sul rapporto tra estetica del lusso e …
Designer, che spesso fa rima anche con artista. Come Jazzberry Blue, canadese autodidatta, che sperimenta diversi stili, mischiandoli in un risultato surreale, colorato e spesso legato alla pop art. Tra le opere più curiose, ci sono le sue City Maps, distribuite da Curioos ed illustrate con colori e forme di stampo geometrico, che ricordano vedute …
Tutto si trasforma. Per Sprout, almeno, è così. Progettata dal team di Democratech, è una semplice matita, che però può essere piantata in vaso o direttamente in terra e che, in poco tempo, può far germinare erbe aromatiche e ortaggi. Realizzata in legno di cedro particolare, una volta consumata, questa matita può essere inserita a …
Non c’è niente da fare. Ci sono dei prodotti per bambini che, inevitabilmente diventano spesso un must tra gli adulti. Capita con il LEGO, ormai un gioco per i piccoli che, negli anni, tra nostalgici e fan, è arrivato a contaminare hobbies e creatività di chi l’infanzia l’ha passata da un pezzo. E ci sono …
Lusso e street art a braccetto? E’ quanto immaginato dall’art director Antonio Brasko, già noto per alcune sue campagne pubblicitarie per il marchio Nike. Lo Spray Can Project, così si chiama la serie dello studio di branding, è un insieme di bombolette spray, rifinite con loghi di marchi famosi del mondo dell’alta moda e dell’abbigliamento …
Wes Anderson: Houston, 1963. Regista americano famoso per numerosi film come The Royal Tenenbaums o The Darjeeling, passati alla storia, per le immagini, ma anche per la colonna sonora che spesso li accompagna. Qui ne parliamo, però, a proposito di packaging, per un progetto ideato dal designer Megumi Kakumoto. Ovvero una valigia speciale che contiene …
Psaligrafia: ovvero l’arte di intagliare la carta. Dai girotondi di bimbi stilizzati, dei tempi dell’asilo, alle vere opere d’arte. C’è chi ne ha fatto addirittura un lavoro. Si chiama Helen Musselwhite ed è un’illustratrice inglese specializzata nella composizione di ritagli di carta colorata. Le sue sono vere e proprie sculture, che ricordano a prima vista …