La Diesel Home Collection è realizzata in collaborazione con alcune grandi aziende del design italiano: Foscarini per l’illuminazione, Moroso per l’arredo, Scavolini per la cucina, Seletti per l’oggettistica e Zucchi per il tessile. la collezione ci racconta la visione Diesel del design: l’attitudine rock, la fascinazione per l’estetica e per i materiali industriali, l’amore per …
ART DIRECTION
Paul Jung fotografo di moda e art director con sede a New York. Nasce in Taiwan e cresce in Australia , frequenta la School of Visual Arts a New York e l’ Istituto Europeo di Design a Milano. Il suo approccio è cosmopolita, come la sua formazione: “non sono particolarmente interessato a bellezze tradizionali, questo …
Da giovedì 2 fino a sabato 4 ottobre, Milano si confermerà come epicentro della creatività e della comunicazione in Italia. Il merito va a IF! Italians Festival, evento promosso da ADCI (Art Directors Club Italiano) e Assocom insieme a Google, con più di 100 ospiti internazionali che si confronteranno negli spazi del Teatro Franco Parenti, …
Hanno quarant’anni i levrieri di Trussardi, ma li portano davvero bene. Quarant’anni di presenza nel marchio, una presenza silenziosa: sono poche le volte in cui, infatti, gli esemplari di questa magnifica razza hanno fatto parte della comunicazione del marchio. Per celebrarne l’anniversario, Trussardi ha deciso di legare la nuova collezione Spring Summer 2014 al levriero, …
In Reverse è una mostra tutta dedicata all’iconica Fiat 500, Il progetto che ha inaugurato il Design Museum di Holon e che adesso torna “a casa” a Torino. Il designer Ron Arad innamorato da sempre di Fiat 500, ha realizzato una mostra dedicata alla vettura-culto degli anni ’50, indagando il comportamento dell’auto sottoposta a compressione. …
La scelta del colore in un progetto di design è quasi sempre tenuta come ultima fase, come coda di un processo che oramai è concluso e che ha solo bisogno di “mostrarsi”. Così l’aspetto cromatico viene considerato al pari della cosmesi, come un deposito superficiale di materia di cui vengono snobbate le conseguenze, sicuri che …
2013, Hay collection Per metamorfosi si intende quel cambiamento biologico e fisiologico che conduce un essere vivente dallo stato larvale a quello adulto. La storia di HAY, azienda danese di design, è del tutto assimilabile a quella di un animale che cambia pelle, di un organismo che cresce e si evolve, fino a raggiungere una …
Si è svolta presso la Galleria Borghese l’intervista a Candida Höfer, la celebre fotografa tedesca, incaricata dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e dal Polo Museale della città di Roma, di immortale Palazzo Borghese com’era 200 anni fa, prima che gran parte delle opere appartenute alla famiglia Borghese si disperdessero agli …
Sei superpersonaggi per sei copertine di tutto rispetto. Rankin, editor in chief della rivista THE HUNGER ha appena lanciato la sua 4 ° edizione. Questa volta lo fa con due star internazionali delle catwalk di tutto rispetto: Cara Delevingne e Rita Ora. Facemelt è il video che lancia Hunger TV dove Rita Ora è accompagnata …
Nice work from Brooklyn based artist/art director Kike Besada. “Kike reinterprets mundane & day to day founded documents and salvaged old papers & memorabilia through the lens of abstract aesthetics, in order to transcend the document’s original purpose and function.” While his works come from diverse print material, the mixed media collages strangely seems to …