Artprints come collage, poster, comics, serigrafie; ma anche tazze, borse, libri e quaderni: Sergeant Paper è un art store, galleria e shop online made in France. Situato al numero 8 di Rue Quincampoix, nel quarto arrondissement di Parigi, accanto al Centre Pompidou, è uno spazio unico e imperdibile per gli amanti di illustrazioni, urban e …
ILLUSTRATION
A volte basta davvero poco per stupire. Ne sa qualcosa il talentuoso illustratore americano Alex Solis che ha completato alcuni suoi schizzi con oggetti di uso quotidiano.
Un tratto delicato e morbido delinea figure femminili dalle forme inconsuete. Colli che si allungano a sfiorare il cielo e capelli che vincono la forza di gravità; gambe che si muovono con leggiadria senza negare la loro robustezza. Questo è il mondo di Anna Grimal, una giovane illustratrice spagnola della Costa Brava. Anna ha studiato …
Facciamo una nuova escursione nel campo della pallacanestro. Sebbene non lo ammetta, probabilmente preferirebbe passare il suo tempo al campetto dietro casa, ma dobbiamo dire che quello impiegato a disegnare è sicuramente ben speso. Stiamo parlando di Stefano Marra, un giovane illustratore italiano, che ha all’attivo una collaborazione con Rivista Ufficiale NBA, la cui art …
The discreet charm of outmoded objects is still safe and sound: from typewriters to intercoms, from lomo cameras to dial telephones to vinyls, all of us is secretly in love with every stuff which once lose in a standard war. The poetry of defeated objects continues living in an actual celebration of their shapes and …
Questa settimana lo spazio dedicato all’illustrazione va a quel classico bravo ragazzo che ti fa le figate, ma è sempre umile e modesto, come se i suoi progetti fossero facili da realizzare. Non è così, e vi accorgerete che Jacopo Rosati trasuda talento da tutti i pori. Da qualche tempo, Jacopo, mestrino classe 1987, si …
È decisamente il momento dell’illustrazione in Italia. Lo testimonia non solo la qualità dei progetti che settimanalmente pubblichiamo sulle nostre pagine, ma anche la grande attenzione che viene dedicata al mestiere dell’illustratore ed al loro metodo. In questo caso, vi presentiamo il trailer di un documentario, Illustratori, che presenta il mondo dell’illustrazione visto dagli occhi …
Abbandoniamo le strade pulite e levigate dell’illustrazione, per entrare in un sentiero spinoso e labirintico chiamato pittura. Lo facciamo con Ester Grossi che, però, qualche legame con l’illustrazione ce l’ha. Aquilana, classe 1981, ha tenuto recentemente una personale allo Spazio Testoni di Bologna, nel quale ha presentato la sua produzione “ultrapiatta“, che quasi richiama quello …
Classe 1975, Francesco Poroli è sicuramente una firma conosciuta a chi mastica illustrazione in Italia. Autore di lavori per clienti molto importanti (la lista è lunga) come The New York Times Magazine, adidas, Il Sole 24 Ore, Wired, Riders, Condé Nast, RCS, Sportweek, Google, Direct Line, Reebok, NBA, Champion, Amnesty International, Fondazione San Raffaele, Adecco, …
Questa settimana ospitiamo sulle nostre pagine un illustratore emergente, che si sta facendo notare nell’ambiente milanese, in particolare, per il suo stile retro e molto geometrico. Stiamo parlando di Giacomo Bagnara. Classe 1987, veronese, architetto con la passione per l’illustrazione vettoriale, ha già lavorato per alcuni marchi prestigiosi come Corraini, Loescher, Rivista Studio, Zero Magazine, …
Questa settimana abbiamo l’onore di ospitare sulle nostre pagine un’autentica rivelazione degli ultimi anni nel campo dell’illustrazione: stiamo parlando di Marco Romano, forse più noto come Goran. In molti sicuramente avranno ammirato i suoi lavori sull’edizione italiana di Wired, ma questo giovane pugliese ha ampiamente superato i confini nazionali, lavorando per clienti come Bycicling Magazine, …
Cartoons, riviste e scatole di cereali: è da questo mix delirante, ma non troppo, che nascono i disegni surreali ed ironici di una nostra vecchia conoscenza, Pietro Mazza. Classe 1990, laureando in Design della Comunicazione al Politecnico di Milano, nella sua giovane carriera ha già collaborato con diverse realtà note a Milano e dintorni: BOLO, …
Classe 1990 e un background alle spalle degno di un “grande” illustratore e graphic designer. Marco Oggian è italiano e pare abbia ereditato lo stile postmodernista degli anni ottanta del gruppo Memphis. O così pare, se si osserva la sua piccola poster collection formata da 16 pezzi, tutti diversi ma sempre uniti da quel fil …