Pick Me Up, la più importante fiera di graphic art contemporanea in UK, è quest’anno alla sua seconda edizione. Dal 17 al 27 Marzo 2011, il programma di questa edizione prevede, oltre a workshops, live printing e possibilità di acqustare limited editions, la presenza del leggendario Anthony Burril e di collettivi come Nobrow, tanto per …
ILLUSTRATION
Communal Table è una serie di libri di cucina. A metà strada tra un libro illustrato e un ricettario, il primo volume della serie si chiama A Casual Setting ed è dedicato a cene o pranzi o colazioni, preferibilmente affollati. Le illustrazioni e il progetto editoriale sono a cura di Caroline Hwang. Potete comprarlo qui.
Bambine, su la testa: lasciamo da parte principesse da salvare, fatine e cuccioli. Ecco una serie di poster della notissima Amanda Visell in cui le protagoniste non aspettano un principe che le metta in salvo, ma conquistano il mondo da sole: un concetto da rispolverare. amandavisell.com
Hub.Who? is a part of the event Red Bull Music Academy Porto. It concentrates several artists expressing in different forms. In this video shows the work of Maria Helena, João Bento Soares (2.2 studio) e Phillippe Santos on the store fronts. It’s a little making-off video about the illustration project for Red Bull Music Academy > …
Scrivere bigliettini pare ormai una faccenda dimenticata. O, comunque, vecchia decenni. Greetings card come quelle di Able & Game, coppia australiana, di Melbourne, vi faranno ritornare alle care vecchie abitudini. Il loro ingrediente segreto è lo spirito ironico: congratularsi per l’arrivo di un bebè con l’ illustrazione di una pagnotta nel forno richiede una destinataria …
Animation by Katie Armstrong. Made and shown at the Leipzig International Art Residency Program in Leipzig, Germany. | Via 2.2
Nel nuovo scenario informativo sull’arte contemporanea, Drome si presenta tra i magazine più all’avanguardia nel panorama italiano e non solo. Ed infatti, l’inglese OtherEdition (società leader nella comunicazione iPad, iPhone e magazine digitali) ha invitato la rivista italiana alla diffusione in formato digitale su scala mondiale. Arte, fotografia, moda, architettura, design, cinema, musica, video, teatro …
“Go big!”: ecco a voi i gioielli oversize dell’artista e illustratrice -australiana ma con base a Tokyo- Anna Gleeson. Niente paura, sono leggerissimi perchè sono di carta. Tra gli altri lavori di Anna, vi segnalo la serie di stampe Collagraph Recovering Tomboy. Trovate tutto qui e qui.
London-based designer Henrietta Swift found a way to cheer up our light switches: just apply her vinyl stickers on and…here are your smiling faces!
Bruno Munari, la Nouvelle Vague, storie d’amore in bianco e nero: questa graphic novel di Alessandro Baronciani (illustratore, tra l’altro, del Cofanetto Illustrato della Giovinezza) contiene almeno tre delle mie – e credo anche vostre – ossessioni. “È un libro che nasce con l’idea di essere un manuale per ragazzi alle prese con le ragazze” …
Amy Martino è una graphic designer, illustratrice, art director di New York: laureata in sociologia all’Università di Boston, dichiara di trarre ispirazione dalla moda in generale, ma anche dai blacklight poster degli anni ’60 e ’70 e dalle vecchie copertine di riviste come Vogue. Amy ha già realizzato numerose illustrazioni per libri, riviste internazionali, online …
Il futuro del design non può prescindere dal suo portfolio: a soli 48 anni Stefan Sagmeister ha contribuito a cambiare il corso del progetto grafico. Perché? La sua è una forma di comunicazione pungente, che va dritta all’obbiettivo e le sue realizzazioni sono arte ricca di valore e di principi sociali applicati alla musica, al …
Just in time for Christmas, new issues of Penguin classics, including “A Christmas Carol” : covers are designed by Coralie Bickford- Smith, as all the clothbound classic series. More covers here.