È proprio il momento delle GIF. Solo qualche giorno fa vi avevamo mostrato il fantastico tumblr Patakk; ora vi mostriamo invece i fumetti animati di Stephen Vuillemin, illustratore francese. Per saperne di più, date un’occhiata al suo sito, pieno di altri lavori molto interessanti.
LIBRI
I più attenti alla scena delle autoproduzioni, o selfzine che dir si voglia, conosceranno (ve ne abbiamo parlato qui) o avranno visitato il MICRO Festival, progetto di Giuliana Tammaro e Marco Nicotra, ad ottobre negli spazi di SuperGround a Milano. MICRO si allarga ed invade pacificamente gli spazi delle Officine Creative Ansaldo per il Fuorisalone …
La forza di un buon libro sta proprio nella sua forza di evocare immaginari, fatti di immagini, suoni e sensazioni. Ma se ci fosse qualcuno che, autorialmente, interpretasse per noi il mood musicale di quaranta opere letterarie? È questo il nòcciolo di Boo(k)sta, la nuova avventura televisiva di Davide Dileo, meglio conosciuto come Boosta ed …
Da oltre sessantacinque anni è uno dei nomi più influenti del design ciclistico. Da quando Cino Cinelli cominciò a produrre telai, nel 1946, l’azienda ha determinato l’evoluzione del ciclismo professionale e non, dal classico telaio Supercorsa a innovazioni come le prime selle da competizione in plastica – ma anche il primo manubrio in alluminio, il …
Dal 2006, ogni anno, Micheal Dupouy e soci pubblicano, su La MJC, quella che è considerata da alcuni la Bibbia della Street Culture. All Gone – The Finest of Street Culture 2012 è l’ultima pubblicazione che, nelle sue 256 pagine, ripropone tutto ciò che di meglio ha offerto la street culture nell’ultimo anno. Disponibile in …
Benché la sua percezione sia assolutamente fresca ed attuale, il brand di Batman è nato nel 1939 ed ha ben settantatre anni. Un’età importante che ha visto il marchio del pipistrello passare più e più volte (forse anche troppe) dal chirurgo plastico per rifarsi il logo. L’artista Cathryn Lavery ha pensato di mettere tutte le …
Tra le mie prime azioni alla mattina ce n’è una di cui non riesco proprio a fare a meno: leggere l’oroscopo. Non è semplice accettare acriticamente l’idea che un allineamento astrale possa determinare la tua giornata o il modo di relazionarti a ciò che ti circonda, ma cosa c’è di più convincente di quei rassicuranti …
MICRO – Festival di Editoria Indipendente torna, dopo qualche mese, in una dimensione più intima e laboratoriale. Durante l’ELITA SundayPark del 16 dicembre, evento dalle mille sfaccettature che si svolge negli spazi del Teatro Franco Parenti a Milano, prenderà luogo Last Christmas!, un workshop dedicato all’autoproduzione, con l’obiettivo di produrre una self-zine a cavallo fra …
Non c’è di che preoccuparsi: quella che in realtà c’è, dal 23 novembre, in Triennale a Milano è una ampia mostra dedicata alla storia, ormai centenaria, del mitico Conte Dracula. Nel 1912 si celebra, però, il centenario della morte di Bram Stoker, scrittore del romanzo (datato 1897), ed è per questo avvenimento che l’esposizione è …
Anche se il nostro diario virtuale si occupa prevalentemente di moda, lifestyle e design, voglio presentarvi un libro che mi è capitato tra le mani casualmente. “Il libro nero dei puffi”. Mi ha folgorato per la sua comicità e per il rigore scientifico con cui porta avanti una tesi inusuale ma non scontata, quella secondo …
Il collettivo Art Kitchen aprirà, a partire da giovedì 18 ottobre alle ore 19.00, una mostra personale sull’illustratore Mauro Gatti. Smile Please!, questo il titolo dell’esposizione, offrirà una interessante prospettiva sull’illustrazione giocosa e divertente, ma anche molto profonda nei temi, di quello che non è solo un illustratore, ma anche un pionere dei new media con la sua agenzia Mutado.
Il 12, 13 e 14 ottobre Milano ospiterà, negli spazi di Superground, un interessantissimo festival di editoria indipendente – MICRO. Organizzato da La Caffettiera, contenitore fondato da Marco Nicotra (Bolo Paper) e Giuliana Tammaro (BRANCHIE) in collaborazione con Art Kitchen, il festival propone un fittissimo programma di esposizioni, talk e workshop dedicati al mondo dell’editoria …
Dopo Hong Kong, Berlino e Vienna arriva la Lomography City Guide dedicata a Londra: 231 suggerimenti, oltre 1.000 foto analogiche su 272 pagine, raccolte da oltre 50 Lomografi. Non solo foto in puro stile Lomo quindi, ma anche consigli sui luoghi più interessanti, i mercatini più eccentrici, e i Lomo Tour più emozionanti, per godervi …