Non ne facciamo mistero: Rivista Studio è uno dei magazine che più apprezziamo nel panorama italiano. Perché rappresenta pienamente lo spirito del tempo, con contenuti che prefigurano il futuro, ma analizzano lucidamente il presente e una cura grafica invidiabile. Oggi, fino a domenica 23, il format della rivista diretta da Federico Sarica, che l’ha cofondata …
ARTS
Apre domani, fino al prossimo 6 dicembre, VITA Creativa – la mostra dei manifesti realizzati da alcuni dei più importanti illustratori italiani per VITA, il magazine dedicato al terzo settore, la cui art direction è curata da Matteo Riva. Un evento che non solo vedrà la partecipazione del meglio che l’illustrazione italiana può offrire oggi, …
La scorsa settimana avevamo parlato di conigli e, cavalcando l’onda di quest’improvviso animalismo, stavolta parleremo di volpi o, meglio, di una buffa volpe di nome Julio. Julio infatti è la mascotte ufficiale del nostro nuovo Iger of the Week: @huntgram. L’iger di questa settimana racconta, attraverso foto strepitose, il viaggio di Julio per il globo: …
Pirandello nel suo romanzo Uno, nessuno e centomila ci raccontava come nell’animo di un uomo possano coabitare diversi personaggi, diverse prospettive. Anche se il romanzo è datato ai primi anni venti del Novecento, certi meccanismi della mente umana sembrano non essere cambiati. Le sovrapposizioni degli stati d’animo e dei personaggi possono sfociare anche in qualcosa …
Il nuovo Iger of the Week ci conferma il fatto che semplicità e genialità non fanno solo rima grammaticalmente, ma, soprattutto, concettualmente. Così accade che quattro amici – @anthonylate, @buddy_bradley, @emme_enne e @inanutshell – si uniscano per dare vita a @therabbitproject: un progetto tutto italiano che non c’entra nulla con “Alice nel paese delle meraviglie”. …
Il prossimo 6 Novembre aprirà le porte al pubblico la mostra “Shit and Die” prodotta da Artissima e curata da Maurizio Cattelan con l’aiuto di Myriam Ben Salah e Marta Papini, nella suggestiva cornice barocca di Palazzo Cavour di Torino. “Shit and Die” non è uno spettacolo di innovazione curatoriale; né un esercizio sperimentale né …
Unite delle vecchie foto in bianco e nero, la semplicità del minimalismo, un po’ di pazzia, delle grosse palle arancioni e avrete creato il nostro iger of the week: @Gumbo69. Dopo accurate ricerche in stile “spia russa nell’area 51” abbiamo scoperto chi si nasconde dietro il misterioso feed costellato di circonferenze color tramonto: il giapponese …
“C’è un quadro di Klee che s’intitola ‘Angelus Novus’. Vi si trova un angelo che sembra in atto di allontanarsi da qualcosa su cui fissa lo sguardo. Ha gli occhi spalancati, al bocca aperta, le ali distese. L’angelo della storia deve avere questo aspetto. Ha il viso rivolto al passato. Dove ci appare una catena …
Erano gli anni Settanta. Il ribelle ma quanto mai affascinante Jim Morrison cantava Roudhouse Blues con le sue belle mani ferme sul volante. Sicuramente il buon Jim aveva capito che il tempo libero è fatto per godersi i piaceri della vita, anche se negli anni Settanta avevano ben altri modi per godersela. Oggi tutto è …
Dopo un’abbondante attesa durata quasi 4 mesi rieccoci con l’Iger of the Week firmato Polkadot. Per dare inizio alla nuova carrellata di “mobile” artists, provenienti da tutto il globo, andate su youtube e sparate a palla la hit degli House Of Pain che ha fatto impazzire gli anni ’90: Jump Around. Dopo aver impostato …
Gli OK Go, gruppo alternative rock nato nel 1998 negli USA, ci hanno sempre abituati a dei video decisamente fuori di testa. Partendo dal noto ‘Here it goes again’ (2005), nel quale i membri della band correvano su dei tapis rulant, fino al videoclip di Needing/Geeting (2012), quando il brano veniva suonato grazie ad un’automobile …
Fino a una settimana fa, Marco ‘Goran’ Romano, giovane e già affermato illustratore, è stato protagonista della sua prima personale – Greetings from Milano. In qualità di amici e media partner, siamo stati al vernissage dell’evento, dove abbiamo potuto incontrare tanti protagonisti della scena del design milanese e non solo, della street art e dell’editoria. …
Immaginate 4 blogger, altrettanti divani e il Mercatone Uno. Un mix a dir poco senza senso. E invece no. No perché il vecchio Mercatone Uno non esiste più o, meglio, esiste sotto altre fattezze. Dopo aver subito un restyling radicale ed aver aggiornato gli articoli in vendita (vende praticamente tutto) , il buon vecchio Mercatone è …