È cominciato da qualche giorno Bitume Photofest, una kermesse che invade luoghi più o meno convenzionali della città di Lecce attraverso il linguaggio fotografico. Il 2 settembre si è partiti con un’anteprima speciale nell’Aeroporto di Brindisi, non-luogo per eccellenza del Salento, con una mostra allestita nell’Area Partenze: protagonista il fotografo Daniele Coricciati col suo reportage …
ARTS
A partire dal 30 Agosto è possibile acquistare il frutto della collaborazione tra Onitsuka Tiger, ASICS e la boutique di sneakers Offspring, due edizioni speciali che si ispirano ai colori del deserto al tramonto e di notte. SHAW RUNNER di Onitsuka Tiger è l’interpretazione contemporanea di un classico modello da running e rappresenta la versione …
Means or Transport is a photographic series by Louis De Belle that captures an interplay of lines and planes found in ordinary circumstances. It is based on close-ups images, which emphasize a geometrical, nearly bidimensional, representation. With almost neo-plasticist forms and colours, these images evoke a strong sense of abstraction. However, the subject is rather …
Sabato 23 agosto si è aperta la XVIII a edizione del Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi. Una delle rappresentazioni da non perdere (avete tempo fino a domenica 31 agosto) è Tapis Magiques-L’Origine du Monde, l’incredibile installazione luminosa dell’artista Miguel Chevalier, uno dei pionieri dell’arte digitale a livello planetario. Arriva per la prima volta …
Emiliano Ponzi lo avevamo intervistato qualche tempo fa e ci aveva stregato non solo per la bellezza delle sue illustrazioni, ma per la profondità del pensiero. A Conversano, a pochi km da Bari, ci sarà la possibilità di incontrarlo, ascoltarlo e conoscere 80 delle sue migliori illustrazioni all’interno di Istantanee, la sua più grande mostra …
Si è aperta ieri a Grottaglie (Taranto) la mostra 意大利制造, ovvero ‘Made in Italy’ scritto in cinese: sotto i riflettori le riproduzioni in ceramica di Giorgio di Palma e gli scatti di Dario Miale, a documentare a loro modo la realtà a volte difficile, ma di sicuro singolare e diversa dai nostri canoni visivi, della …
Volevo passare alle Sennheisen. Perché delle Beats Audio, Dr Dre o non Dr Dre, ne ho abbastanza: in un paio d’anni d’uso le mie Solo Hd sono finite due volte in assistenza garantita (spedite di mia tasca), per poi vivere scollamenti copiosi della banda protettiva e la distruzione dell’archetto. No grazie, non è roba per …
Bench è un brand nato nel 1989 a Manchester, che si è affermato nel mondo internazionale dello streetwear grazie ad un abbigliamento casual adatto ad un pubblico versatile e metropolitano. A contribuire alla sua fama sono anche state band come Oasis e The Charlatans, i cui membri negli anni novanta hanno cominciato ad indossare frequentemente …
La Puglia ormai non ha niente più da invidiare a quelle terre da sempre scenario di Festival di tutto rispetto nel panorama della musica indipendente italiana e non. Questa 2014 è l’estate in cui nasce il DOBE Fest, grazie alla voglia di sette ragazzi che in Puglia ci sono nati di fare quello che da …
Cosa succede quando s’incontrano due marchi italiani, uno fondato nel 1957 che si rivolge al gentleman contemporaneo, e l’altro più giovane dedicato agli skater? Il risultato della collaborazione fra President’s ed Atypical lo potete vedere in questo video, la cui colonna sonora è stata creata da Madlib, una delle icone hip hop dell’ultima decade: il …
Chi non conosce la Desperados, la birra aromatizzata alla tequila immancabile nei party che contano? E sui baccanali dipinti da Rubens o Brueghel Desperados ha chiesto a Ruffkid, l’artista svizzero del tatuaggio, di personalizzare i personaggi con i suoi street style tattoo. La Streetart Session (non perdetevi il video qui sopra) è avvenuta il 18 …
E’ vero. Il Brasile è uscito dai Mondiali proprio ieri sera, ma ciò non toglie il brio, il calore, la gioia di vivere che da sempre contraddistingue questo popolo. E se dovessimo pensare a una città italiana con tratti simili, la prima che ci viene in mente è sicuramente Napoli. Proprio stamattina, nel centro di …
Artista, grafico, designer, pedagogista. In due sole parole: Bruno Munari. Uno dei geni dello scorso secolo torna protagonista delle grandi mostre milanesi, aperta da aprile fino al 7 settembre al Museo del Novecento di Milano, con un racconto intitolato “Munari politecnico”. Abbiamo fatto quattro chiacchiere col curatore di questa esposizione, Marco Sammicheli, che raccoglie il …