Questa settimana il nostro “iger of the week” non ha senso logico. Lorenzo Lenzi alias @braitax non ha senso. O forse sì. O ancora, forse il senso sta proprio nel fatto che le sue immagini non abbiano senso. Però pensandoci potrebbe non avere senso il fatto che le sue opere abbiano senso. Vabbè. Confusione a …
ARTS
Terzo e ultimo esperimento per “Kids in Italia”, la serie di cortometraggi prodotta da 55dsl e nata con l’intento di dare a giovani creativi brillanti e talentuosi una piattaforma globale per condividere la propria visione. ‘Once Upon a Time in Italy’, girato dal duo di filmaker Charlie & Joe (loro alcuni video di video di …
XXI secolo: impazzano gli autoscatti, autoritratti, il culto della propria identità. XX secolo: la società cambia, l’identità diventa sempre meno collettiva e più individuale, trovando riflesso nell’arte e nel ritratto. Un percorso, quello de “Il Volto del ‘900” al Palazzo Reale di Milano, che cerca di analizzare e guidare il pubblico attraverso ritratti di artisti …
L’artista Banksy è a New York, almeno per il mese di Ottobre. Murales e installazioni stanno spuntando nei diversi quartieri, e se qualcuno (vedi il sindaco Bloomberg) non riesce a mandarli giù, per il resto è corsa a chi li scopre per prima. Felici saranno stati gli acquirenti di opere originali al prezzo medio di …
Tra i mille volti del MoMA su Tumblr, quello “Talks”, che altro non è che un hub di conversazioni, letture, laboratori, ispirazioni e spunti per esplorare il sempre più labirintico panorama dell’arte contemporanea, è forse il più interessante e sperimentale. Tra gli artisti più riproposti e quindi più curiosi, c’è un certo Aiden Morse. …
Trulli, muretti a secco, ulivi e masserie dai muri bianchi che riflettono la luce del sole, fino ad abbagliarci. Possono sembrare fotografie delle nostre vacanze che riguardiamo con un po’ di nostalgia, seduti alla scrivania del nostro ufficio, tra una mail da mandare e una telefonata a cui rispondere. Queste immagini ci raccontano la Valle …
“House of Friedman” non è il nome di una nuova attrazione dark di Disneyland, ma il soprannome di Christopher Friedman: il nostro “iger of the week”. @houseoffriedman (letteralmente “casa dell’uomo fritto”) crea immagini che riassumono razionalmente influenze Dark, graphic design, filtri scuri ed opachi e volti diabolici. Tutti questi elementi sono legati da linearità e …
Los Angeles, Amsterdam e Milano. Tra queste tre metropoli si snoda il percorso artistico e personale di Rohn Meijer, prima ceramista con Mario Bellini, poi designer con Joe Colombo, infine fotografo di moda con Jan Francis. Meijer, ora sulla soglia della settantina, dopo una prima ma significativa parentesi nell’ambito della scultura e del design industriale, …
Mondiali di Ciclismo su Strada. Prepara lo borsa: pantaloncini, spazzolino, scarpini; casco, cuffione, iPhone. Ah no, per questo weekend niente iPhone, mi porto giusto una fotocamera discretamente potente in un telefono rivoluzionario. La sintesi del finesettimana: scattare sotto la pioggia (non solo fotografie) per provare le performance del Nokia Lumia 1020. Venerdì 27 Settembre – …
Pelagan DKS, alias @diloklak, se fosse nato in un’altra vita sarebbe stato un coniglio: non nel senso di una persona pavida e piena di paura, ma un vero e proprio coniglio dalle lunghe orecchie felpate. Cosa c’entrano in conigli con quest’articolo? Beh, lo stravagante “iger of the week” di questa settimana, proveniente da Bangkok, applica …
Chanel lancia il nuovo interessante progetto Inside Chanel, un sito che ripercorre sotto forma di cortometraggi la storia di Gabrielle Chanel e delle creazioni iconiche che hanno dato vita alla sua leggenda e costruito il marchio Chanel. Un viaggio nel cuore della storia della maison per scoprire Coco, Mademoiselle e Gabrielle Chanel, 3 cortometraggi che …
Parte domani Art Wars presso la Saatchi Gallery di Londra fino al 13 ottobre e poi per 4 settimane nella stazione metropolitana di Regent’s Park. 20 artisti internazionali reinterpretano l’iconico elmetto degli Stormtroopers della saga di Star Wars. Dopo gli elmetti saranno messi all’asta per supportare la fondazione Missing Tom, creata per raccogliere fondi per …
New York based Formlessfinder architecture studio has been choosen for the entrance installation to the upcoming DesignMiami/ art fair in Miami. Every year Design/Miami commissions early career architects to build a designed environment for the fair’s entrance as part of its biannual Design Commissions program. Formlessfinder approaches new projects with an interest in the specifics …