L’artista australiano Joseph Marr (residente a Berlino) realizza sculture “di zucchero”. Solo il poliuretano a fermare nel tempo le figure di donna, tutte rappresentanti Laura Weyel. Molti dei suoi lavori includono liquidi come coca cola, e gusti come mela, limone, lampone. La serie include quattro versioni di Laura, ognuno al gusto di ciliegia, mela, Fanta …
ARTS
“Gli accessori sono molto di più di qualcosa da portare addosso, sono un’affermazione di ciò che sei, sono un segno, diventano un simbolo.” David Bowie. BBC Radio, 1997 Questa è la citazione in cui i due giovani designer italiani rivedono la definizione del loro marchio nato dal desiderio di distaccarsi dal mercato delle mode, MEMENTO …
Douglas Hale (@douglashale), da Dallas, Texas, crea sogni. O meglio, traduce i sogni in immagini. Vi sono tanti modi per dare “forma” ai nostri sogni: scrivendo, componendo sinfonie, dipingendo oppure unendo immagini reali per creare qualcosa di nuovo che sovrasti la realtà stessa. Qualcosa di surreale. Il collage, in questo caso, sembra fatto apposta per compiere …
Fino ad oggi, probabilmente, avevate pensato che la pietrificazione esistesse solo nei miti e che l’unico essere a possedere questa capacità fosse Medusa. Niente di più sbagliato. Doveste recarvi in Tanzania, fate attenzione a non immergervi nelle acque del lago Natron, a nord del paese. Le sue acque hanno una temperatura media di 60° celsius …
4 weekend di ottobre per celebrare il denim, icona della moda in tutto il mondo. È questa l’idea dietro il progetto “The Art of Denim”, presentato da McArthurGlen, leader europeo dei centri outlet, in collaborazione con gli amici di PICAME. 4 i Centri che ospiteranno l’iniziativa, durante la quale la celebrazione del denim si legherà …
Anche quest’anno il Conero si colora di allegria e lo fa con Paint My Run. La formula è sempre la medesima: una corsetta di 5 Km nella splendida cornice di Sirolo e in mezzo una guerra di colori. Domenica 6 Ottobre fateci un salto e portatevi la macchina fotografica, perché Paint My Run è un …
Ci piace il design. E ci piace l’approccio che i ragazzi di TALC magazine – progetto inglese lanciato con una campagna su Kickstarter in questi giorni – hanno verso la cultura visiva. Maniaci del design postmoderno e influenzati da WET:The Magazine for Gourmet Bathing (rivista culto nata nella Los Angeles degli anni ’70), esplorano la …
Con l’avvento del web, i confini fisici si sono dilatati fino a dissolversi. In un contesto simile, l’arte – fatta di colori e forme – si è adeguata riformulando i propri stilemi e interrogandosi sul concetto stesso di arte nell’era del 3.0. Ma cosa rimane nel mondo fisico e limitato in cui ci relazioniamo ogni …
Sono sempre più frequenti in rete liste di oggetti che smetteremo di utilizzare in un futuro prossimo, dall’agendina per numeri di telefono alle lenti a contatto, dai quotidiani in versione cartacea alle banconote. L’evoluzione tecnologica con il conseguente mutamento di usi e costumi sembrerebbe infatti condannare ad una inevitabile obsolescenza tutta una serie di oggetti …
Instagram è una miniera: vi si possono trovare delle pepite d’oro, fango, pietre dal valore nullo, zirconi (spacciati per pietre preziose) e diamanti. Questa rubrica si occuperà proprio di estrarre, tra più di 100 milioni di utenti fissi, i diamanti offerti dalla miniera di immagini più diffusa tra gli smartphone. In questa prima puntata si …
A volte basta davvero poco per stupire. Ne sa qualcosa il talentuoso illustratore americano Alex Solis che ha completato alcuni suoi schizzi con oggetti di uso quotidiano.
Terzo appuntamento per MICRO – festival di editoria indipendente. Questa volta, l’allegra (sicuramente) combriccola dell’editoria autoprodotta occuperà 160mq alle Officine Grandi Riparazioni di Torino, nell’ambito di Operæ, una convention di tre giorni (11-13 ottobre) dedicata al design autoprodotto. Ancora una volta, i due curatori Marco Nicotra e Giuliana Tammaro di Copy/copy hanno selezionato un vasto …
Soprattutto i più appassionati di illustrazione ricorderanno il trailer di Illustratori, documentario tutto italiano prodotto da Andrea Chirichelli. Quattro illustratori, fra cui alcune nostre conoscenze – Francesco Poroli, Emiliano Ponzi, Alessandro “Shout” Gottardo e Olimpia Zagnoli – raccontano il loro lavoro, la loro storia, fornendoci una visione più approfondita di un mestiere molto “silenzioso”, ma …