ARTS
Adriano Meneghetti è entrato da poco nella scena, e promette molto bene, meritando un plauso per la ricerca, innovazione e la valorizzazione dell’alta qualità. Ho deciso di fare quattro domande per saperne di più.
Debutta con stile l’inedito Numéro Russia. È André Leon Talley l’editor-atLarge del sorprendente magazine che sta già avendo un notevole impatto sul mercato russo. Essenziale ma al contempo audace, Numéro Russia si rivela nel bianco e nero della copertina e nella scelta della top model Naomi Campbell. È il globetrotter di origini vietnamite nonché fotografo …
Adobe aggiorna ancora la sua suite per renderla finally portable su tutti i dispositivi. “Adobe Photoshop Touch” permette di avere a portata di mano e con risoluzione elevata tutti gli strumenti di Photoshop a cui si è abituati, con la possibilità (e qui il vantaggio di utilizzare uno smartphone) di condividere i risultati attraverso i …
Li Hongbo di lavoro fa la designer di libri, ma nel tempo libero la sua competenza si trasforma in un hobby assolutamente fantastico. Ispirata dalle decorazioni in uso in Cina per le feste, Li crea delle vere e proprie sculture di carta assolutamente spettacolari e visivamente intriganti. Ma non è finita: che dire delle perfette …
Da quando è iniziato l’anno nuovo, l’artista di San Francisco Klari Reis si cimenta, ogni giorno, nella realizzazione di singolari dipinti astratti all’interno di un contenitore usato dai biologi per crescere colture di cellule ed alghe (la Capsula di Petri). Il progetto, “Daily Dish 2013”, che in realtà la continuazione di un lavoro iniziato nel …
Appollaiati sugli alberi di Rue de la Fontaine, a Ginevra. Sono gli uccellini oversized dell’artista Cédrid Le Borgne, costruiti con una struttura di cavi ed illuminati, e mostrati in occasione del Festival Arbres en Lumière del 2012.
Signs Inside In, la rubrica domenicale dei nostri amici di Providermag celebra la fotografia questo sabato, in collaborazione con il concept store SUEDE di Via Dei Serpenti 127, Roma. Da Aprile a Dicembre 2012 ogni domenica 3 fotografi indipendenti italiani si sono sfidati a colpi di “like”. Il tempo prefissato per ogni candidato per raccogliere …
Quando Kenzo Takada decide di aprire a Parigi, nei primi anni ’70, il primo negozio Kenzo, decide anche un nome per quel luogo molto audace, ovvero Jungle Jap. Un universo esotico e innovativo che conferisce al marchio riconoscibilità e un incredibile successo. Quello spirito eclettico dai colori accesi, quelle stampe contrastanti ma ben mixate tra …
Vik Muniz è noto per le sue immagini create utilizzando oggetti inutilizzati e rifiuti; in questa serie, l’artista brasiliano ha utilizzato degli scarti di oro. In mostra, nell’inusuale formato di immagini digitali, all’Armory Show di New York.
Benché possano sembrare paesaggi idilliaci di una Cina antica e lontana, i lavori di Yao Lu sono collage digitali che miscelano abilmente elementi naturali con segni di urbanizzazione provenienti dalle discariche. Un modo, immaginiamo, per prendere posizione su un tema attualissimo, quello della sempre maggiore promiscuità fra natura ed urbanizzazione, un rapporto che sta vedendo …
“Rewritten by machine on new technology” è l’ultima fatica dell’artista losangelina Megan Geckler. Attualmente in mostra, fino al 10 marzo 2013, al Lancaster Museum of Art and History, l’installazione è un impressionante vortice di colori che non solo restituisce un certo dinamismo, ma che riesce a giocare efficacemente con le interazioni del colore. Nel video …
Se si è in cerca di un pretesto per passare qualche giorno all’estero, la Tate Modern di Londra ne offre uno valido. Dal 21 febbraio al 27 maggio le opere di Roy Lichtenstein(1923-97) approdano nelle sale del più influente museo d’arte contemporanea d’Europa con una retrospettiva di 125 opere tra dipinti e sculture. Organizzata cronologicamente, …