Raccontare la storia dell’architettura attraverso l’alfabeto, in meno di 2 minuti. Nasce così il progetto The ABC of Architects, di Andrea Stinga (architetto) e Federico Gonzalez (visual designer). Il duo ha realizzato un video in cui viene raccontata la storia dell’architettura del ’900 per mezzo dei suoi principali esponenti, con le rispettive opere più rappresentative. …
ARTS
Turisti che indicano il Colosseo (sorridenti), turisti che si divertono come pazzi a mantenere la Torre di Pisa (sempre sorridenti), turisti che l’obiettivo immortala di schiena mentre attraversano il Ponte di Brooklyn (e sicuramente stanno sorridendo). Foto che immortalano persone, disegnano istanti, ricordano luoghi, sempre rigorosamente incorniciate da radiosi sorrisi plastici per evocare la felicità …
Una libreria di 25.000 fotografie, Photoshop e la mente di Jim Kazanjian. Questi gli ingredienti con la quale l’artista di Portland dà vita a vere e proprie architetture del fantastico, creando connessioni fra elementi geograficamente ed architettonicamente agli antipodi. Per saperne di più, fate like su Facebook.
Picpack è un servizio online che vi permette di stampare, direttamente dal vostro account Instagram, (multipli di) 12 foto della vostro profilo direttamente su magneti. Promettono ottima qualità di stampa, forza necessaria a tener su almeno 4 fogli A4 una volta attaccati ad un piano metallico, e consegna rapidissima. Il tutto per 18 euro, spedizione …
Disney ha pubblicato il cortometraggio Paperman, candidato ai prossimi Oscar, in versione integrale su YouTube. Il video, che ha già fatto rapidamente il giro del mondo, è il primo, eccezionale esempio di una nuova tecnologia che unisce computer grafica e disegno a mano. Diretto da John Kars e realizzato da un piccolissimo studio dei Disney …
Poco più di un mese fa vi abbiamo mostrato il contributo di tre fotografi internazionali alle prese con Degree, il tavolino/contenitore/sgabello realizzato da Patrick Nourget per la collezione Kristalia. Adesso è il turno del giovane e talentuoso fotografo Jonathan Smith che ha interpretato Degree all’interno di una scuola di ballo, con l’oggetto di design che …
La forza di un buon libro sta proprio nella sua forza di evocare immaginari, fatti di immagini, suoni e sensazioni. Ma se ci fosse qualcuno che, autorialmente, interpretasse per noi il mood musicale di quaranta opere letterarie? È questo il nòcciolo di Boo(k)sta, la nuova avventura televisiva di Davide Dileo, meglio conosciuto come Boosta ed …
NEMO PROPHETA IN PATRIA EST, ha detto qualcuno che la sua fortuna deve averla fatta fuori dai confini della terra natìa. E Del Toro è proprio uno degli esempi di successo oltre confine (italiano): brand americano saldamente radicato nel Belpaese, nonostante sia proprio qui che non abbia attecchito, apre in questi giorni a Miami il …
Chi non ha mai giocato, almeno una volta nella vita, al mitico Tetris? Un gioco ormai entrato nell’immaginario collettivo per la sua unicità nel panorama dei puzzle game e per la sua capacità di tenere tutti incollati allo schermo. Ma se Tetris fosse riproposto nella nostra realtà fisica? Beh, qualcuno ci ha pensato: Micheal Johansson …
Quando Lego, status symbol dell’ever-green vintage, incontra la fotografia moderna, diventa difficile distinguere dove finisce l’uno e inizia l’altro. Il progetto si chiama “In pieces” e rappresenta il sodalizio artistico tra Nathan Sawaya , massimo esempio che non è mai troppo tardi per divertirsi ad impilare mattoncini, e Dean West una giovane promessa della fotografia …
Illusioni prospettiche e neon UV: questi gli ingredienti principali delle affascinanti installazioni di Jeongmoon Choi. “Drawing Space”, ovvero la realizzazione di spazi assolutamente illusori, che creano disorientamento grazie alla sapiente disposizione di elementi fluorescenti. In mostra, fino al 26 Gennaio, alla Gallerie Laurent Mueller di Parigi.
Il suo nome è Vince Hannemann e gli piace farsi chiamare il ‘re della spazzatura’ al punto che se l’è tatuato. Dal 1989 questo personaggio ha iniziato a recuperare roba destinata alla discarica, un anticipatore dei tempi, che già alla fine degli anni 80’aveva intuito l’importanza del riutilizzo dei materiali di scarto, riuscendo a costruire …
Conosciamo bene il trio indie Is Tropical che con il loro album di debutto “Native To” ha conquistato gli amanti della musica elettronica e delle serate cool. Bene, i ragazzi stanno lavorando al loro secondo album previsto per quest’anno, nel frattempo si sono divertiti a registrare un nuovo EP “Flags” sempre in casa Kitsuné/Cooperative Music …