Quanto ad identità, i ragazzi di AIDE (associazione internazionale designer emergenti) devono saperla lunga. Addossarsi l’onere di rispolverare il concetto di Factory, non è certo cosa da poco, e rivela una consapevolezza nei propri mezzi che ai più nostalgici rischierebbe quasi di risultare ambiziosa. Andy (Warhol) si rivolterebbe nella tomba a pensare di vedersi usurpare …
ARTS
Tre amici, quarantaquattro giorni, undici paesi, diciotto voli internazionali, sessantaduemila chilometri, due videocamere e tre ambiziosi punti di vista da trasformare in tre cortometraggi.
Diretta dal filmaker australiano Rick Mereki, in collaborazione con Tim White e Andrew Lees, questa piccola serie di tre cortometraggi rappresenta le tre azioni che gli autori ritengono essere alla base del rapporto con il mondo: Move, Eat, Learn.
Cinquant’anni di storia concentrati in un cortometraggio d’autore. North Sails si racconta in 12 minuti, rievocando la propria storia e condividendo un vero progetto di vita seguendo l’esempio di Lowell North. Nel corto un uomo si riscopre attraverso i ricordi. È la casa dell’infanzia a stimolargli la memoria e a far riemergere con vigore emozioni che parevano sopite.
Il collettivo Art Kitchen aprirà, a partire da giovedì 18 ottobre alle ore 19.00, una mostra personale sull’illustratore Mauro Gatti. Smile Please!, questo il titolo dell’esposizione, offrirà una interessante prospettiva sull’illustrazione giocosa e divertente, ma anche molto profonda nei temi, di quello che non è solo un illustratore, ma anche un pionere dei new media con la sua agenzia Mutado.
ABC Collection from Amsterdam based jewelry designer Sandra Turina. Firstly she studied letter’s shape with a graphic designer, then she created them with different materials such as wood, glass and plastic. U is my favorite, and is for Ufo. What’s yours?
Si chiama Shikai Tseng, ama sperimentare e portare i processi di produzione usuali a un nuovo livello. Proprio come in questo progetto: PhotoGraphy.
Il designer studia un nuovo modo per catturare il tempo, applicando la tecnica fotografica agli oggetti. Sì, proprio così. Fotografia e tridimensionalità.
Shikai Tseng riveste l’oggetto con uno strato fotosensibile e lo posiziona in una scatola nera con degli appositi fori ai lati.
In occasione del Frieze art fair di Londra, COMME des GARCONS’ Dover Street Market lancia la “New Object Research” capsule collection creata dal designer Aitor Throup. Un risultato davvero interessante che solo la personalità di Aitor poteva far venire fuori. Il designer realizza solo quattro pezzi: una giacca, una t-shirt, un pantalone e uno zaino. …
Catullo diceva che non c’è niente di più inopportuno di una risata inopportuna, e quella che nasce dal sarcasmo è forse la più sfrontata, spudorata e goduriosa tra queste. Stanchi di vivere tra continue contraddizioni della verità e falsi moralismi, l’unica via di uscita sembra davvero essere il fragore di una risata che distrae, diventa …
“Come artista, un uomo non ha altra patria in Europa che Parigi.” Il caro e vecchio Friedrich Nietzsche ci ha visto lungo. Il fotografo del “bianco e nero” , l’illustratore dell’amore è così che Robert Doisneau ci fa passeggiare lungo les rues de l’amour di Parigi , attraverso 200 scatti che ritraggono donne, uomini, bambini …
Torna il modello adidas ZX 750, rivisitazione della classica ZX 700 in voga negli anni 80. Dopo il grande successo della primavera scorsa con la campagna “all Originals Make Moves” è Daniele De Rossi il nuovo testimonial , con una campagna in store di adidas Originals e AW LAB. Il nuovo modello Autunno/Inverno 2012 è …
Il 12, 13 e 14 ottobre Milano ospiterà, negli spazi di Superground, un interessantissimo festival di editoria indipendente – MICRO. Organizzato da La Caffettiera, contenitore fondato da Marco Nicotra (Bolo Paper) e Giuliana Tammaro (BRANCHIE) in collaborazione con Art Kitchen, il festival propone un fittissimo programma di esposizioni, talk e workshop dedicati al mondo dell’editoria …
Lui è il Jack lo squartatore dell’illustrazione ai più conosciuto come Antonio Colomboni. Famous Cutted Heads è una delle sue ultime rubriche lanciate su ScombinAnto, la sua pagina facebook ufficiale. Un esercizio di stile con il quale si avvicina al mondo della musica, quella che più lo appassiona, quella delle sue star preferite: Florence & …
Dal 6 ottobre 2012 al 20 gennaio 2013, il Moderna Museet di Stoccolma ospita uno dei fotografi più interessanti degli ultimi anni. Classe 1968, il Tedesco Wolfgang Tillmans, racconta gli ultimi suoi vent’anni di lavoro nella più importante istituzione per l’arte moderna svedese. É considerato come l’uomo che ha esteso i confini della fotografia ridefinendo …