“Il passato non è affatto morto, anzi non è nemmeno passato!” (Owen Wilson in Midnight in Paris, Woody Allen) Difronte alle colossali installazioni di Lorenzo Petrantoni, il tempo sembra fermarsi in un patchwork di immagini ereditate dal passato e contaminate con l’immaginario del presente. Grafico ed illustratore classe 1970, nato a Genova e formatosi a …
ARTS
Inaugura oggi presso la galleria romana The Office la personale di Luca Padroni, curata dalla giovane Giorgia Fileni. La raffinatezza del titolo, “Favorevoli convergenze astrali nel giorno in cui sono stato concepito”, più che un capriccio dell’autore è un colto espediente per fissare l’attenzione sull’attimo sospeso che precede il flusso di coscienza. La pittura è …
SoHi is a contemporary lifestyle magazine showcasing the creative, art and fashion scene in the NSW Southern Highlands. Maud /a D&AD award winning design studio based in Sydney/ created the corporate branding and art direction for the print and digital publication, and continue to work with SoHi acting as brand guardian across all design content. …
Sulla passerella di Jil Sander sboccia la primavera. Appare una donna vestita da tinte delicate che ricordano i colori tenui della primavera, romantica come le donne dei vecchi film anni ’50. La passerella diventa pura armonia, il tempo risulta dilatato come se stesse per fermarsi, gli esili corpi delle modelle avvolti da lunghi cappotti con …
Air’s highly anticipated new album is out now, available as special Limited Edition versions (CD+DVD and Digital Download) featuring bonus content – the fully restored, colorized 15-minute film by Georges Méliès “Le voyage dans la lune” with AIR’s original score.
Udite udite! Se vi trovate nei pressi di Riccione non potete mancare al lancio dell’ultima pensata Meltin’Pot, KLSH Collection, che include eccellenti jeans dalle silhouette essenziali, colori senza tempo, fit ultra moderni. E non è tutto. Lo store del brand sarà vivacizzato dallo street artist Basik (all’anagrafe Lucio Bolognesi), tornato da Londra per interpretare il …
Il Milano Film Festival, appuntamento settembrino dedicato al cinema indipendente, è sempre una fucina di ottime produzioni, e questo ne è sicuramente un esempio. Candidato aglio Oscar 2012 come miglior film di animazione, presentato per la prima volta al MFF 2011, ma mai uscito nelle sale italiane, Chico&Rita, del regista Fernando Trueba, è un film d’animazione ambientato nella Cuba degli anni 40.
Nzca/Lines (aka Micheal Lovett) is surely one of the most interesting electronic projects. Compass Points is his first album set to be released soon. Meanwhile the video of Okinawa Channel, his first single, is out today. It’s an amazing song, close your eyes and listen to it.
Field is a new app for iPhone and iPad. It’s inspired to Theo Van Doesburg and to Op-Art. Now our devices are more and more interactive… The application / through the camera / reads the changes in light and the movement of objects, transforming all in new melodies and geometries = INFINITE NUMBER OF COMPOSITIONS …
Come ogni anno, l’appuntamento elitiano si ripresenta, attesissimo non solo dagli hipster meneghini, ma da chiunque abbia voglia di scoprire il panorama musicale più aggiornato imbottito di live, clubbing, conferenze, mercatini, mostre d’arte e di design. E in effetti ogni volta che si partecipa all’Elita Festival è sempre così facile imbattersi (un po’ per caso) …
One of the things I really like in London is that is so easy to bumb into new excinting discoveries and it happens quiet every day. Today I had to travel from South East to South West for an important interview and when I got off at Battersea I found a very nice flyer hanging …
Black and white, vintage motorcycles, countryside, boys and girls, tattoes. Forever Boy is the new video from “Call It Blazing”, the last A Classic Education album. Filmed and directed by Opificio Ciclope. Magic shots for a great song, don’t miss it!
C’era una volta un quartiere, il Quadraro, punto di riferimento commerciale per lo stabilimento cinematografico di Cinecittà durante gli anni ’20 e ’30, poi presidio antifascista durante la Seconda Guerra Mondiale (per cui ha registrato un violento rastrellamento ad opera dei nazisti il 17 aprile 1944) ed in seguito una borgata popolare aperta ad accogliere …