Make up and bodypainting for these incredible camouflage photoshoots by the peruvian artist Cecile Parades.
ARTS
TEMA magazine in collaboration with BOLO Paper is looking for a new illustrator to draw the four covers of the second year of the magazine. TEMA magazine is an online editorial project without a publisher curated by Sibilla Zandonini. In each issue, four young Italian artists are interviewed about a specific topic in order to …
Hungy Castle is a creative studio based in Barcelona, Spain. They have worked 21 days for a very nice stop-motion short film for Watx&Colors. Watch the making of below…
Tired of just observing fashion? Bang go static magazines and flat websites!
In order to get fashion a shake, eclectic German designer Ruben Scupin brings the experience of vogue like never before. His Bahelor’s project, entitled HARD, is a Bookazine (of course, half a book, half a magazine) wich features all the elemets of paper crafting to make you go ‘wow’. Great graphic ideas, a little bit of popupping, lenticular images, stitching and much more. Is Conde Nast hiring, at the moment?
Posto sudicio, fumo di sigaretta ed una maglietta bagnata troppo presto da un gin tonic finitoci addosso. Sono queste le immagini che affiorano fin dal suo primo ascolto.
Ok, “So Far Away” non sarà sicuramente il primo e nemmeno l’ultimo video in stop-motion che vedrete su internet, no, non è per questo che ne parlo. Il progetto merita infatti attenzione perché parte di un fenomeno sempre più in ascesa: l’utilizzo esclusivo di un iPhone (ed in questo caso di Hipstamatic) per la totale realizzazione del lavoro.
Street art is evolving as fast as urban cultures. After the never ending fight between graffiti art (RobboWar) and new forms of street expressions, like stenciling (Bansky), now it’s time to experience different styles and materials.
Amsterdam based artist Max Zorn is able to create stunning works, using packing tape and a scalpel as his only tools. He actually uses only a single tape on a transparent surface (plexiglas), creating several layers – and so light effects – as he goes along.
Calepino are recycled french-made memo books with a cover made entirely from cardboard, created with the objective of offering these new sombre notebooks, inspired by professional notepads. . Small, resistant notebooks, pocket-books, note-pads and travel journals which you can slip into any pocket or bag.. The Calepino are always sold by 3 notebooks of the …
“Per Parigi non ci sarà mai fine”, scriveva Hemingway e soprattutto per la Parigi degli anni ’30 si sarebbe tentati di aggiungere dopo aver letto “Libertad!” di Dan Franck, quasi un equivalente cartaceo del “Midnight in Paris” di Woody Allen. Scorrono le pagine e siamo in un mondo unico e irripetibile, in cui l’Arte sembra …
Philips lancia “Express YourSelf EveryDay”, il concorso dedicato alla creatività personale più originale. Sul sito philips.it/esprimitestesso potete scoprire i 5 finalisti del concorso e scegliere la vostra proposta preferita. chitarre rockettare, locandine di b-movies, street music, cupcakes e lampade ecosostenibili. Vi incuriosicono? Guardate i 5 video e scoprite i loro progetti. E decidete quale votare, …
Quando Francesco Vezzoli, richiestissimo giovane artista di fama internazionale, ha portato nel 2009 la superstar Lady Gaga al MOCA di New York mettendo in scena il panorama edonistico dell’arte, della musica, della moda e della danza contemporanee, veniva sancito attraverso un gesto artistico l’assoluta contaminazione delle discipline creative. Tutto può essere arte. Non è un …
If you like Interiors Photography don’t miss the work of the photographer Mikkel Rahr Mortensen and the stylist Gitte Kjær @ Yellows Photography.
Provocare con ironia, rubando quel sorriso amaro che solo la rivelazione di piccole grandi verità su cui riflettere ci può lasciare. E’ questa la chiave di lettura di “Behind the face“, progetto artistico del giovane art director italiano Giorgio Tezza, in mostra fino al 4 Febbraio presso l’agenzia pubblicitaria DDB di Parigi. Con sarcasmo e …
Dal 2009 Pavlove ritrae musicisti, designer, stilisti, fotografi, attori focalizzando l’attenzione sul loro sguardo “interiore”: gli occhi chiusi sono l’elemento distintivo del progetto, il particolare che in ogni immagine immediatamente colpisce. “La chiusura dello sguardo nei confronti del mondo esterno, che ispira ma anche disturba il lavoro creativo, coincide con l’apertura della visione verso uno …