It’s no time for static fairy princesses to shine any more. Modern goth lolitas are now bursting onto the scene. If Lisbeth Salander is the new contemporary female icon, Disney flippant princesses need to freshen up: tatoos, piercings, punk hair and metal tees. When the Blue fairy is Vivienne Westwood. Unfortunately anonim author, but check …
ARTS
Inspirare. Spegnere per qualche minuto pc, cellulari e ipod. Esplorare, districarsi tra i vari mondi e godere di un piccolo grande Mag come si faceva una volta, su carta. Gli ingredienti sono quelli collaudati della versione web Polkadot.it: design, moda, fotografia, architettura, musica, arte e tutto ciò che può stimolare le nostre menti, da assumere …
Quotes è il primo prodotto di Ogami, con grafiche dal sapore vintage e l’utilizzo di citazioni di grandi creativi del passato. Per diffondere la sua prima campagna pubblicitaria, scattata dal fotografo canadese Douglas Kirkland, Ogami ha scelto i potenti mezzi di Busta® e la sua special edition dedicata al MAXXI: ben 5000 taccuini sono stati inseriti nella familiare Busta® dedicata alla mostra Re – Cycle, strategie per l’architettura, la città e il pianeta, allestita dal MAXXI Architettura.
Ciò che è antico rinasce sotto i riflettori della modernità. Una commistione tra colori fluo e forme che riaffiorano dai meandri della memoria di ciascuno di noi, ognuno con una sua storia. Sperimentazione espressiva e filologica di oggetti che stordiscono lo spettatore apparendo all’improvviso nel buio. E’ questo UV Project, progetto fotografico in cui passato …
The Good Machinery e’ un artista che si circonda di un alone di mistero. Sono rimasta folgorata dal suo pianeta popolato da animali fluorescenti. all images are ©thegoodmachinery
On Saturday, November 26 we were illustrating one of the windows at the Vegetarian Restaurant Paladar da Alma.
I have been listening alot Emika and came across this live song from may this year. Brandt Brauer Frick Ensemble made the music arrangements for the theme Pretend, recorded live at Concertgebouw/Kamermuziekzaal Brugge. Can’t stop listening to it. The video is by Park Bennett.
Caratteri è una collana di libri d’artista, curata da Alessandro Mininno e Gabriele Miccichè per lo studio editoriale ready-made, che vuole unire artisti di formazione diversa pronti a confrontarsi, così come associare tecniche tradizionali dei libri d’artista alle moderne soluzioni digitali.
Il primo volume della collana, dal titolo Sette giorni, vede il dialogo tra il musicista e poeta Manuel Agnelli (leader degli Afterhours) e l’artista Marco Klefisch che ha realizzato appositamente 8 incisioni originali. Venerdì 16 dicembre il libro, realizzato in sole 100 copie, verrà presentato presso il Salone d’onore della Triennale di Milano, insieme ad un’ installazione di Marco Klefisch, ispirata alle immagini realizzate per il volume a cui si accompagnerà un concerto di suoni e parole eseguito da Manuel Agnelli, Rodrigo D’Erasmo e Xabier Iriondo (voce, violino e chitarra degli Afterhours).
Dystopian universes, middle-class nightmares and surreal architecture: German photographer Frank Kunert portrays a satire of contemporary society through his intricate, flawlessly detailed miniature models. He actually creates 3D model subjects out of deco boards, plasticine and paint and then he photographs them, with his impeccable attention to detail. Frank Kunert’s photographs were part of NYC …
Jason Hull lavora per la Pixar da lungo tempo. Da qualche anno frequenta i mercatini vintage, e riconverte vecchie toy-cameras in luci notturne ( quelle per la sicurezza dei più piccoli, ma non solo…), ma solo se la macchina non è in condizioni immacolate o è rarissima. La conversione non deve essere delle più difficili, …
Christian Andersen: designer, fotografo, pittore, è anche l’autore di questi due bellissimi video su Berlino e New York. Dategli un’occhiata.
In the summer of 2011, ASICS employee Mutaurwa Mapondera embarked on a pilgrimage to Kobe, seeking to understand the company’s vision and origins and how they influence it today. The result is a captivating series of three videos, recounting the story of Onitsuka Tiger’s beginnings. This series is known as the GENTEN project, with GENTEN meaning “origin” or “first steps” in Japanese.This is the firts video, which focus on the relationship between the brand and the city as a way of giving something back to the city that has nurtured it for so long. Stay tuned for episodes 2 and 3 coming in 2012.