La cultura del cappello non appartiene certo a noi italiani quanto quella della buona pizza e, se già la vista degli elegantissimi ed un tantino stravaganti copricapo sfoggiati da nobili, aristocratici e reali britannici ci provoca un leggero imbarazzo, quella delle creazioni dell’artista Piers Atkinson é un vero e proprio shock. Piume, lustrini, velette, composizioni …
PHOTOGRAPHY
Tutti conoscete Lomography. Bene, adesso sono fuori con queso progetto su Kickstarter, uno scanner tascabile (alimentato da 2 pile AA) con il quale potrai scansionare, modificare, stampare e condividere tutte le pellicole 35mm, usando il tuo smartphone (Iphone o Android che sia).Basta accendere la luce sul retro dello scanner, inserire il tuo negativo, scattare una …
Una fotografa, Jenny Riffle ed un ragazzo cresciuto con i libri di Mark Twain ed una gran voglia di diventar come i personaggi dei suoi romanzi, con una vita piena di tesori ed avventure. Lo ‘sbarbatello’ in questione, Riley, già giovanissimo ha iniziato a fumar la pipa, si è procurato un cappello di paglia e …
Come ogni anno, il National Geographic Magazine ha eletto i tre vincitori del suo Photo Contest, il tradizionale concorso aperto a fotografi amatoriali e professionisti provenienti da tutto il mondo. Le categorie in oggetto riguardano la Natura, le Persone ed i Luoghi. È di Ashley Vincent lo scatto più bello della categoria Natura. La tigre …
È minimal e totalmente riciclato. È Tonki ovvero un pezzo di cartone, sul quale stampare direttamente foto e immagini, ideato da un gruppo di ragazzi con la passione per la grafica, la comunicazione e il web. È un piccolo riquadro facile da montare, appendere o posare ma privo di vetro e gancetti. Tonki è ordinabile …
Una realtà versatile, uno spazio espositivo multidisciplinare. La galleria d’arte Fabrica Fluxus è espressione di un progetto curatoriale in progress. È un laboratorio di idee in cui s’intersecano dinamicamente design, illustrazione, fotografia e grafica. È il luogo delle autoproduzioni di giovani artisti, del pezzo unico da galleria e di dischi, riviste, libri d’arte a circolazione …
Instagram vanta milioni di utenti sparsi per il globo, per molti è un mezzo veloce per condividere a suon di scatti fotografici il proprio mondo. Nell’oceano sconfinato delle applicazioni spicca per la forte inclinazione “social”, così tanto da essere stata comprata a peso d’oro da Facebook. E’ l’app del photo-sharing ed è l’app che non …
Probabilmente qualcuno lo conosce già come Gorillaradio, italiano, Sebastiano Pitruzzello concentra da anni la sua ricerca sul connubio cinema/fotografia. Inquadrature sempre orizzontali e luci quanto più naturali possibile. E’ proprio in questa direzione che procede la sua ricerca, nel tentativo di sfruttare appieno la luce ambiente rendendo poco appariscenti le eventuali luci flash. In postproduzione …
-La fotografia è un istante catturato dai poeti del tempo- Nel nostro, di tempo, per fare un fotografo ci vuole uno smartphone, per fare un poeta della fotografia ci pensa Montblanc, che questo Natale regala la possibilità di immortalare un istante di vita e condividerlo con il resto del mondo. Un brand leader nella produzione …
Mentre buona parte dei fotografi è impegnata ad immortalare la volta celeste, sognando e rimirando l’ignoto e l’infinito dello Spazio, Vincent Fournier ha deciso di adottare un approccio più concreto e si è dedicato a documentare, negli ultimi anni, luoghi e persone che l’Universo cercano di conquistarlo ogni giorno, con la ricerca scientifica. Un viaggio …
Maddie, razza Coonhound. Segni particolari: tenerissima. Il suo padrone, Theron Humphrey, fotografo di Atlanta, ama scattarle foto con oggetti, in equilibri precari, e nelle pose più bizzarre. La prima foto è stata sul tetto di una macchina, poi in bilico su quattro lattine… e da allora la fantasia dell’uomo (e la pazienza del cane) non ha avuto fine. Maddie ha anche accompagnato Theron nel suo progetto This Wild Idea: per un anno ha girato in lungo e in largo gli Stati Uniti, raccontando ogni giorno la storia di una persona diversa. Il progetto, finanziato su Kickstarter, prevedeva un tatuaggio col nome del benefattore sulla gamba di Theron per chi avesse donato più di 500 dollari (ce ne sono stati 8).
Gli appassionati di ciclismo conosceranno bene il Passo dello Zoncolan del Giro d’Italia, uno dei punti più complessi di tutta la gara. Il suo analogo francese, il Col du Tourmalet, è il passaggio più complicato del Tour de France, coi suoi 2100 metri di salita. Mark Leary, grande appassionato di ciclismo, ma soprattutto di fotografia, …
“Full of deep meaning and metaphor, both negative and positive…a social commentary that defies all common sense…HA!” — Wes Naman