Pirandello nel suo romanzo Uno, nessuno e centomila ci raccontava come nell’animo di un uomo possano coabitare diversi personaggi, diverse prospettive. Anche se il romanzo è datato ai primi anni venti del Novecento, certi meccanismi della mente umana sembrano non essere cambiati. Le sovrapposizioni degli stati d’animo e dei personaggi possono sfociare anche in qualcosa …
ARCHITECTURE
XFOOD è davvero qualcosa di diverso. Ci capitiamo, neanche tanto per caso, un sabato sera di fine settembre. L’Ex Fadda è uno spazio sociale che ha ridato vita ad un antico opificio vitivinicolo a San Vito dei Normanni, 20 km da Brindisi e 9 dal mare. Le politiche giovanili della Regione Puglia e una cordata …
Seyhan Özdemir and Sefer Çağlar founded the studio Autoban in 2003 and, only one year later, were named “Best Young Designers of the Year 2004” by the magazine Wallpaper*. Autoban’s furniture is successfully distributed worldwide by De La Espada. The design studio epitomizes a new Turkish design sensibility and its designs for hotels and restaurants …
Ou quand les maisons les plus moches du pays sont en passe de devenir une référence mode. Depuis plusieurs mois, Open Ceremony met à l’honneur la Belgique à travers une sélection pointue de tous les aspects de la création (Open Ceremony’s Year of Belgium). Mode, photographie, design, musique. Et architecture. Mais pas n’importe laquelle puisque …
Talking about Paul Smith is more entering in another world made of imagination. After many years of expression in fashion industry, totally inside the system but with a different point of view, now we can appreciate his work better and in different channels. I ‘ve just downloaded the iTunes Hello, My Name is Paul Smith …
New York based Formlessfinder architecture studio has been choosen for the entrance installation to the upcoming DesignMiami/ art fair in Miami. Every year Design/Miami commissions early career architects to build a designed environment for the fair’s entrance as part of its biannual Design Commissions program. Formlessfinder approaches new projects with an interest in the specifics …
È davvero difficile, se non impossibile, immaginare alcuni luoghi storici diversamente da come ci appaiono oggi. La Torre Eiffel a Parigi, il Tower Bridge di Londra, il Campidoglio a Washington: sono luoghi stampati nella nostra memoria, iconici, quasi eterni, che non pensiamo all’iter progettuale che li ha visti protagonisti. Fortunatamente, il sito io9 ha recuperato …
Dopo diverse controversie, il governo britannico ha deciso di salvaguardare dalla demolizione uno dei simboli dell’architettura brutalista – la stazione dei bus di Preston, più volte a rischio perché inserita in un piano di rigenerazione urbana che ne avrebbe previsto la scomparsa. La campagna di salvaguardia, protetta da grandi firme dell’architettura come Richard Rogers e …
Si è svolta presso la Galleria Borghese l’intervista a Candida Höfer, la celebre fotografa tedesca, incaricata dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e dal Polo Museale della città di Roma, di immortale Palazzo Borghese com’era 200 anni fa, prima che gran parte delle opere appartenute alla famiglia Borghese si disperdessero agli …
Our ability to change place, to transfer ourselves from one place to another, to enjoy different kinds of views, of feelings, of places is a discourse which we take for granted. If we give it another thought we will be able to find that movement is an integral part of our life, it’s the gas …
Fin dalla nascita della rassegna l’associazione Xplosiva in collaborazione con Club To Club Festival partecipa al festival Architettura in Città, organizzato dalla Fondazione OAT e dall’Ordine degli Architetti di Torino. Nel 2011 nella splendida cornice della piazza interna del MAUTO ci eravamo interrogati su Is Space Only Noise? con Vaghe Stelle e Costantino della Gherardesca …
Work in progress in Marni. After the acquisition by Otb of Renzo Rosso, Diesel founder, the Italian brand seems to be ready to grow. The first step has been to buy a 1000 square meters of showroom in Milan, inside a 20s factory and where for many years a club has been moving the local …
La filosofia Lexus si fonda su tre semplici concetti. L’avanguardia assoluta, la classe e il movimento. Sulla base di quest’ultimo caposaldo la casa automobilistica ha voluto dare il via ad una competizione internazionale, il Lexus Design Aword, che ha visto più di 12000 partecipanti. Tra questi, dodici progetti sono stati premiati e 2 sono stati …