Dopo aver raccontato altre città italiane, il workshop “LOST IN” organizzato dagli amici di BOLO Paper arriva nella città della lanterna e dell’acquario. Il format è sempre lo stesso che tanto piace ai partecipanti: perdetevi nella città e raccontate la vostra storia utilizzando collage e fotocopiatrici, tutto in maniera del tutto analogica. Lost in Genova …
DIY
-29 a quelle invernali di Sochi. Un po’ meno tempo per le Olimpiadi di MICROpiù, tutte dedicate al mondo dell’editoria indipendente e, come al solito, con un cartellone super nutrito di attività ed eventi. Il carrozzone guidato da Copy/copy torna nella natia Milano, negli spazi temporanei di Chantillo, via Vigevano 13 (MM2 Porta Genova FS). …
Bruno Munari, uno che la sapeva lunga, qualche tempo fa aveva creato delle sculture da viaggio, da ripiegare in valigia, così da poter rendere personale ogni luogo visitato. Cogliendo questo insegnamento dalla tradizione, Polkadot ha chiesto al nostro amico Pietro Mazza di creare un oggetto per i propri lettori: una scultura di carta, un piccolo …
E’ dal 2007 che i LAPINGRA bazzicano l’universo. Mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Molise, da circa sei anni percorrono una traiettoria ellittica attorno a Roma. Da un paio d’anni la traiettoria ha raggiunto la Calabria e Berna e si pensa che tra 6-7 miliardi di anni i Lapingra si espanderanno fino a …
I viennesi di MostLikely si sono dati da fare ed hanno creato questa animalesca serie di lampade in carta fai da te, vendute in kit con istruzioni di piegatura e colla. La lampadina ce la mettete voi. A 35€ su Etsy.
REISER + UMEMOTO A Design Miami/, residenze fai-da-te per cani firmate da alcune star dell’architettura. L’idea è di Kenya Hara, designer e art director di Muji, e consiste nella realizzazione di tredici microabitazioni per cani davvero fortunati. Tra le firme coinvolte c’è Konstantin Grcic, che ha proposta una cuccia per cani da vere celebrità, Shigeru …
Per il nostro secondo contributo al Mumm Grand Tour abbiamo conosciuto l’estroso Giorgio Di Palma. Lo abbiamo incontrato durante l’ultima edizione del Fame Festival, appuntamento unico per gli amanti della street-art che si tiene da qualche anno per le strade di Grottaglie, in Puglia. Alcuni suoi lavori erano esposti durante la serata inaugurale, e il …
Spesso le idee creative muoiono perchè non si sa da dove iniziare per metterle in pratica. Ora non si hanno scuse… Pensa un oggetto. Disegnalo in formato vettoriale. Caricalo nella tua Personal Factory su vectorealism.com e scegli i materiali nei quali vuoi realizzarlo. Confronta i prezzi e ordina. Ricevi il tuo oggetto direttamente a casa. …
Have you had enough of designers that charge you 500£ a piece for “sustainable” furniture decorated with scraps of vintage paper but actually made with expensive, polluting aluminium? Well then get in touch with East London Furniture. They run the Pallet Project, that focuses on building furniture form materials found on the streets of East London. …
Aprile è sicuramente il mese in cui vale veramente la pena essere a Milano. Il Salone del Mobile ( o per meglio dire il Fuori Salone) regala sempre atmosfere frizzanti, colorate e stimolanti. Sopratutto quando si tratta di eventi e mostre DIY, fuori da ogni logica commerciale. E’ qui che si posiziona MyPlace 2011, giunto …
The newly opened Designers Makers Market showcases unique, 100% handmade new products from UK based designers and craftspeople. It is an excellent excuse to head over to Hackney, East London over a sunny Saturday – find new interesting products then explore the local area with its numerous galleries, shops and much more. Finish off the …
Karen Barbé is a textile designer based in Santiago, Chile. Here’s a list of things I love about her :
London-based designer Henrietta Swift found a way to cheer up our light switches: just apply her vinyl stickers on and…here are your smiling faces!