Unire i puntini dal primo gennaio al 31 dicembre: se questa vi sembra una buona prospettiva per affrontare l’anno nuovo, questo calendario di Dan Usiskin non deluderà le vostre aspettative. Mese dopo mese potrete ricostruire, con la tecnica che preferite, lo skyline londinese (completo dell’onnipresente Gherkin) e perfino incorniciare i vostri mesi preferiti. Per info …
DIY
Se “inspired bakers” è la definizione che meglio vi rappresenta – soprattutto in periodo pre-natalizio- questo sito fa per voi. Decine e decine di accessori, decorazioni commestibili, stampini, scatole e altro ancora per personalizzare qualunque cosa esca dalla vostra cucina. Date un’occhiata qui.
The idea behind the Mykea project is so simple that you might slap your forehead in a “how did I not think about that?” way. Basically, the folks at Mykea took some simple and basic Ikea pieces and customized them with design stickers that they sell online worldwide. The even better part is that they …
Il Furoshiki (fu-rosh-ki): un quadrato di tessuto, di varie dimensioni, che si può piegare e usare per avvolgere oggetti o come borsa, sciarpa, tovaglia, e molto altro. Multitasking, insomma, e da tempi non sospetti: fa parte della cultura giapponese fin dall’antichità. E’ addirittura stato oggetto, qualche anno fa, di una campagna di sensibilizzazione all’uso da …
An amazing project by Hyperbole Studios. And it really works! [via]
Aaron Rose recently teamed up with Nike to do a set of Beautiful Losers videos called Make Something!!, “a series of art-based workshops taught by world-renowned influencers of DIY culture.” The videos feature Aaron Rose, Kaws, Ed Templeton, Mike Mills, Tobin Yelland, Money Mark, Jesse Spears, Jesse Leyva, Lenny Messina, a definite who’s who of …