Ciboh è un gruppo di 3 ragazze – Alessandra, Natascia e Silvia – a cui di certo non manca il senso dell’umorismo e la creatività. I loro progetti spaziano in diverse campi, dal food al packaging design, passando pure per il fashion e il product design. Hanno lavorato più volte per eventi museali,come TIP E …
DESIGN
L’idea è semplice, ma non per questo così scontata: trasformare in scala 1:1 le costruzioni che eravamo abituati a fare da piccoli. Re:mo è un sistema modulare che permette di creare mobili senza dover essere falegnami o architetti. Con un minimo di fantasia i risultati possono essere originali. La versione in miniatura si chiama Carpenter …
A 29 anni, Elise Co si è già ritagliata uno spazio di tutto rispetto nel mondo del design con i suoi progetti eclettici che indagano l’interazione fra moda, elettronica e luce. Fondatrice di Aeolab insieme a Nikita Pashenkov, al momento sta collaborando con Sony per lo sviluppo di un sistema di bookmarks, Moodmark, applicabili agli …
In Italia siamo abituati a vedere telefonini dalle dimensioni abbastanza contenute. In Giappone è il contrario visto che il cellulare è un vero e proprio piccolo computer. Anche il design è molto diverso: forme squadrate e modelli per lo più a conchiglia. Au, una delle più grosse compagnie telefoniche giapponesi, ha chiesto a diversi designer, …
Realm Dekor ha da poco aggiunto al suo interessante catalogo 2 vasi in ceramica bianca dal profilo estroso: il Boomerang Vase e lo Star Vase si adatteranno perfettamente al vostro arredamento retro o moderno che sia.
Non si può definire Joshua Davis solamente un grafico. Crea programmi che generano continuamente composizioni grafiche morphing sulla base di una serie di inputs che lui stesso stabilisce. I suoi lavori hanno attirato l’attenzione non solo dell’industria della moda e della musica, ma anche di musei come la Tate Modern Gallery.
Perchè i codici a barre devono essere tutti uguali ? Bar Code Revoution personalizza con grafiche accattivanti il codice dei prodotti più disparati, sul loro sito trovate una vasta galleria di codici a barre, ovviamente tutti regolarmente validi e leggibili.
J-Me, dei fratelli Jamie e Mark Antonadies. Tra le loro creazioni più divertenti ricordiamo i Big Head Coasters, bizarri sottobicchieri, la saliera e pepiera flessibile (qui) e His/Hers, appendichiavi da muro.