Chiunque abbia sentito parlare di marketing sa quanto sia importante differenziare il prodotto per dare alla gente quello che la gente vuole. O non vuole. Nel senso che potrebbe volere qualcosa che sembra non essere quello che vuole. Un po’ articolata ma è questa la logica alla base del progetto “I’m not product series” di …
DESIGN
This porcelain vases with metal bases collection is a tribute to the industrial archeology, highlighting the need for preservation of these buildings. Designed by Gentle Giants.
Grannas is an handcraft company founded in 1922 and located in the swedish countryside. The main product is the Swedish National Symbol, the Dalecarlian Horse, which origin dates back as far as 17th century. The today pattern is from beginning of 1800. It was a toy from the beginning, but today it is a strong …
Raccontare la storia dell’architettura attraverso l’alfabeto, in meno di 2 minuti. Nasce così il progetto The ABC of Architects, di Andrea Stinga (architetto) e Federico Gonzalez (visual designer). Il duo ha realizzato un video in cui viene raccontata la storia dell’architettura del ’900 per mezzo dei suoi principali esponenti, con le rispettive opere più rappresentative. …
Nove25 è una realtà milanese molto interessante dell’handmade silver jewellery. Stanno spiccando il volo con l’ultima collezione di anelli dedicata interamente al mondo dei cani, e pertanto intitolata “Dog Fever“. American Staffordshire, Basset Hound, Bassotto, Beagle, Bouledogue Francese, Boxer, Bull Terrier, Bulldog Inglese, Cane Corso, Carlino, Chihuahua, Dalmata, Dobermann, Dogue De Bordeaux, Golden Retriever, Jack …
Una libreria di 25.000 fotografie, Photoshop e la mente di Jim Kazanjian. Questi gli ingredienti con la quale l’artista di Portland dà vita a vere e proprie architetture del fantastico, creando connessioni fra elementi geograficamente ed architettonicamente agli antipodi. Per saperne di più, fate like su Facebook.
Poco più di un mese fa vi abbiamo mostrato il contributo di tre fotografi internazionali alle prese con Degree, il tavolino/contenitore/sgabello realizzato da Patrick Nourget per la collezione Kristalia. Adesso è il turno del giovane e talentuoso fotografo Jonathan Smith che ha interpretato Degree all’interno di una scuola di ballo, con l’oggetto di design che …
Be Ware Light Concept® è il nuovo marchio di Silikomart (azienda italiana con una lunga tradizione nella produzione di articoli casalinghi in silicone), nato a settembre 2012 e dedicato ai prodotti di design e home decoration realizzati appunto in silicone, materia prima di tendenza, versatile e moderna. La gamma comprende lampade di design in soffice …
Designaffairs è uno studio tedesco che ha fatto della sperimentazione e del concept i suoi cavalli di battaglia. Questo gruppo di designer, infatti, si è messo in testa di utilizzare materiali altamente innovativi, già in uso in altri prodotti, decontestualizzandoli ed adattandoli a nuove realtà. Questo è il caso della Clarity Bike, una bicicletta completamente …
HAMAP è un progetto nato dalla passione di Nicola, graphic designer di Milano, per gli hambuerger. E’ una mappa in cui potrete trovare tuti i suoi locali preferiti con info su prezzi, qualità e se c’è o meno l’opzione veggie. Potete acquistare HAMAP online o scaricare l’app. Inoltre la troverete anche da SPAZIO B**K a …
House of Rym is a brand new design label, result of cooperation between Swedish designers Anna Backlund and Elisabeth Dunker and Tunisian entrepreneurs Rym Tounsi and Zied Youssef. A complete collection of home furnishings has been launched which is dominated by materials such as wool, porcelain, cotton and olive wood, but it also contains unique …
L’UniCredit si apre al mondo della cultura con iniziative ad hoc per i più sbarbati attraverso il variegato universo dei social. Mese dopo mese la pagina facebook del gigante italiano ha accolto sempre più consensi per le svariate attività ludiche e culturali supportate. L’Unicredit offre ai suoi fan la possibilità di vincere numerosi premi con …
Pentagram, noto studio di design della comunicazione di Londra, ha curato l’identità visiva dell’edizione 2013 del Sundance Film Festival. Il concept del progetto vuole comunicare la capacità e l’obiettivo, da parte del festival, di portare il mondo del cinema in una nuova direzione, quella in cui ogni idea è possibile. Per questo, Paula Scher ed …