Tre idee veloci per i vostri regali selezionate da Goolp, lo store online dedicato al design e alle idee regalo più originali: le Miniature di design arrivano dal Giappone, disponibili in 3 set diversi, sono perfette riproduzioni delle più importanti creazioni della storia del design. Indoor Allotment è una piccola casetta in legno bianco, con …
PRODUCT
Io ci sono stato allo Studio Cromie, un posto che magari visto da fuori non gli dai due lire, eppure è là dentro che gli esperimenti di Angelo Milano a base di inchiostro, telai e sudore hanno tirato fuori Sangue, neonato clothing brand made in Puglia (e questo non può che renderci orgogliosi…) fondato su …
Dirk Bikkembergs e Rizoma hanno tirato fuori un pezzo non male: 77|011 Metropolitan Bike è una bicicletta fixed monoblocco completamente in carbonio, con sellino, manubrio e cavalletto in alluminio. Disponibile in bianco opaco e carbonio cromato, questo scherzo vi costerà 3700 euro. Più qualche altro spicciolo per lo specchietto Spy-R. Made in Italy.
Shepard Fairey aka OBEY ha pubblicato un nuovo poster e una cover per iPhone dedicati ai Simpsons, DOPE. La grafica è la stessa che apparve nella puntata “Exit Trough The Kwick-E-Mart”, della quale furono protagonisti Shepard Fairey, Robbie Conal, Kenny Scharf, Ron English e l’alter ego di Bart, lo street artist El Barto.
La collezione MUSEUM di questo inverno (e a quanto pare anche le prossime) si divide in 3 temi, ognuno rappresentato da 3 etichette diverse che in qualche maniera riprendono le origini del brand: ANTARCTICA raccoglie i prodotti più adatti sia nell’aspetto che nella sostanza per il freddo più rigido; FIUMI E FORESTE si ispira ai capi outdoor più caratteristici
L’italiana Palomar ha appena tirato fuori PIN CITY e PIN WORLD Wall Mape, nuove mappe da parete realizzate in feltro. Si sviluppa così il tema della cartografia contemporanea iniziato con le innovative e pluripremiate CRUMPLED CITYTM MAPS. Disegnate da Emanuele Pizzolorusso ed Alessandro Maffioletti, sono dotate di particolari spilli Pin, ma potrete aggiungere anche degli …
Benché la stagione che arriva non prometta nulla di buono per gite in bici o semplici passeggiate, qualche spiraglio di sole potrebbe risvegliare in voi la voglia di fare un bel pic nic in montagna. Per questo, il designer olandese Jeriël Bobbe, ha progettato un cestino per bicicletta che, contemporaneamente, è anche un ottimo supporto portatile per schiscette e manicaretti di ogni genere.
Previsto in diverse varianti di colore, eventuali informazioni sulla commercializzazione di questo prodotto sono ignote.
Simple materials for the Ceramic Subwoofer by Joey Roth: Stainless steel, porcelain, and Baltic birch plywood, while aside from the electronic components, plastic is completely avoided in the system’s construction. The subwoofer extends your system’s frequency response down to 40 Hz. While you will physically feel bass-heavy music, you’ll also notice new richness in vocals and acoustic instruments.
…ma anche Boston, San Francisco, NYC, Los Angeles, Pittsburgh.. li trovate qua. Se poi abbinate i bicchieri alla caraffa…
Freitag sceglie Faenza per un nuovo temporary shop. Dopo collaborazioni con spazi prestigiosi e gettonati a livello mondiale, Freitag accetta la proposta di approdare in un piccolo museo di una piccola città di provincia. Il Museo Carlo Zauli insieme ad Osteria della Sghisa, rivenditore autorizzato Freitag dal 2004, sono lieti di annunciare una nuova collaborazione …
In principio era il ricordo. Con queste parole si potrebbe iniziare a raccontare la storia di inDITO, un vaso in ceramica che ricorda o forse imita alla perfezione il “ditale“. Uno strumento utile alle sarte, un tempo dalla forma diversa a seconda del tessuto che doveva essere cucito; il gioiello più prezioso delle nonne. Cambiandone …
Si chiama Shikai Tseng, ama sperimentare e portare i processi di produzione usuali a un nuovo livello. Proprio come in questo progetto: PhotoGraphy.
Il designer studia un nuovo modo per catturare il tempo, applicando la tecnica fotografica agli oggetti. Sì, proprio così. Fotografia e tridimensionalità.
Shikai Tseng riveste l’oggetto con uno strato fotosensibile e lo posiziona in una scatola nera con degli appositi fori ai lati.
Smontare ogni singola parte di una sedia per poi ricomporla come se gli elementi fossero semplicemente incollati tra di loro. Proprio da questo concept nasce Stuck chair, la sedia priva di ogni “additional supports”, disegnata da Oato Design Office. Ogni singolo elemento ha un ruolo fondamentale nella stabilità strutturale della sedia. Realizzata in legno di …