“B-Side, l’anima della materia” è una mostra dal titolo emblematico per una pittrice dalla formazione classica e dal taglio fotografico, meticoloso ed analitico, Ilaria Morganti. È la splendida cornice rinascimentale del Chiostro del Bramante, a Roma, ad ospitare le opere dell’artista fino al 3 Luglio. I dipinti (olio su tela) della Morganti, estrapolati dalle collezioni …
FEATURED
Double size posts.
Dopo la collaborazione con Terry Gilliam per la regia del loro live e quella con Chris Milk per il video interattivo “We used to wait”, la band canadese coinvolge un altro pilastro della cinematografia “indie” nell’elaborazione di un cortometraggio ispirato ai temi del loro ultimo album “The Suburbs”. Spike Jonze non è distante dalla scena musicale e soprattutto dagli Arcade Fire, già inseriti nella colonna sonora del suo film “Where the wild things are”. Questa volta arricchisce i testi del Best Album Grammy Awards 2011 con la sua originalissima regia. Un gruppo di ragazzini, che cresce nella periferia di un futuro che è diventato realtà, viene sconvolto da una battaglia militare tra violenza e oppressione psicologica. Il paesaggio cambia e così anche i sogni di questi kids. Scritto dai fratelli Will e Win Butler e dallo stesso regista, nel film compaiono i componenti del gruppo uniti dalla voce narrante di Win. In attesa di vederli sul palco milanese (5 luglio) e lucchese (9 luglio), possiamo goderci lo short movie qui.
“La la la, ok” è il primo video estratto dal secondo lavoro de Il Cielo di Bagdad, progetto nato nel 2004. Il video porta la firma di Giacomo Triglia, filmmaker indipendente cosentino, già al lavoro con altri artisti della scena musicale italiana (Brunori Sas, Ettore Giuradei, Colapesce…) e già autore di cortometraggi selezionati e premiati in Festival del settore come il Torino Film Festival, L’Arcipelago Film Festival di Roma, il Kansk Video Festival di Mosca, lo Youth Video Festival di San Pietroburgo, il Venice OFF di Venezia, il 25a Ora Film Festival di La7.
The fourth official record from White Denim “D” is out- this four-piece band based in Austin, Texas just released a full length album with Downtown Records. Check it out if you like a layered, deep sound and artists that can master and expertly mix eclectic influences: garage and progressive rock, psychedelic music, jazz, blues and even a sprinkle of country music. They also do great live shows so don’t miss them; they’re on tour in the US now and will be doing festivals in the UK from late August.
Spesso le idee creative muoiono perchè non si sa da dove iniziare per metterle in pratica. Ora non si hanno scuse… Pensa un oggetto. Disegnalo in formato vettoriale. Caricalo nella tua Personal Factory su vectorealism.com e scegli i materiali nei quali vuoi realizzarlo. Confronta i prezzi e ordina. Ricevi il tuo oggetto direttamente a casa. …
Our friends @ Uniform Wares have released on past week the latest collection in their growing portfolio of British-designed, wristwatches- the 150 Series. Designed with a slimline, delicately contoured, lugged case, the 150 Series pays homage to the styling of classic dress watches whilst still maintaining the modern, streamlined detailing which has come to define …
Si conclude il ciclo espositivo del progetto “Terre Vulnerabili” presso l’Hangar Bicocca di Milano. Questa volta con Surasi Kusolwong, artista tailandese noto per la sua estetica del kitsch, che con Ping—Pong, Panda, Povera, Pop—Punk, Planet, Politics and P—Art arricchisce il grande spazio dell’Hangar con una cinque tavoli da ping-pong dove i visitatori potranno attivare relazioni …
Ritorno alla realtà. A pochi giorni dalla fine del Primavera Sound si ha la netta sensazione di aver vissuto e visto uno dei Festival musicali migliori della Spagna e chissà d’Europa. E a maggior ragione quest’anno, edizione da record con quasi 140.000 persone che hanno assistito ai 276 concerti in programma, con un cartellone più …