Questa settimana il nostro “Iger of the week” è un vero e proprio genio. O almeno io lo considero così e spero vivamente di convincervi di ciò (in teoria basterebbe solo guardare le sue immagini per rendersene conto). Fajar Puji Domingo, alias @ohfajar, arriva da Giacarta con tutta la sua passione per i mash-up digitali. …
IGER OF THE WEEK
Una nuvola, le montagne, un pesce, il mondo, uno stagno. Tutto è formato da figure geometriche. Noi tutti siamo immersi nella geometria e fatti di geometria. Una geometria complessa, intricata, spesso eterea. Una geometria che, sporadicamente, è bene mostrare per capire anche il più incomprensibile tra i meccanismi: dalla vita, alla gravità, all’immobile movimento della …
Luis Arias, alias @4sonic, a quanto pare sembra essere un amante del sole in tutte le sue forme/colorazioni/posizioni. Delle 165 immagini presenti nel suo feed di instagram circa 100 rappresentano eterei scenari sovrastati e schiacciati da grandi sfere solari. Palloni color pastello e leggermente sfocati che si stagliano in cieli a volte azzurri, altre gialli, …
Da Brooklin, NY, David Cook ci scaglia addosso dei disegni duri come ossa essiccate al sole di un pomeriggio d’agosto. David Cook alias @bonethrower. I suoi disegni arrivano all’osservatore con la stessa intensità emotiva con la quale lo scimmione di “2001: odissea nello spazio” scopre di poter frantumare la carcassa inerme di un animale con …
Per descrivere le immagini create da Eliska Podzimkova, alias @animateny, potremmo utilizzare la parole del fotografo/street artist JR (@jr su instagram, nonché il nuovo fenomeno mondiale della pop-art): “La mia tela è il mondo“. Il mondo come tela: per @jr il mondo, più che una tela, è proprio un luogo sul quale attaccare gigantografie in …
“Disegnatore per vocazione, fotografo per svago”: la descrizione del feed di instagram di Benedetto Demaio (@benedettodemaio) potrebbe tranquillamente sostituire la mia recensione settimanale dell’”iger of the week”. O forse no. Forse no, perchè quella frase semplice, chiara e concisa fa da separé ad un mondo a parte fatto di scarabocchi, teste grondanti di liquidi ambigui, …
Ted Craig (@tedcraig) ha recentemente celebrato le nozze tra la sua Canon e Photoshop. Alla cerimonia erano presenti donne-palloncino, uomini-teiera, fiamme, piante rampicanti ed equilibristi su chitarre. Nulla di strano, perché nel mondo (e nella testa) di Ted Craig tutto ciò rappresenta solo la superficie. Matrimoni a parte. L’emblema della graphic art rappresentata a testa …
“House of Friedman” non è il nome di una nuova attrazione dark di Disneyland, ma il soprannome di Christopher Friedman: il nostro “iger of the week”. @houseoffriedman (letteralmente “casa dell’uomo fritto”) crea immagini che riassumono razionalmente influenze Dark, graphic design, filtri scuri ed opachi e volti diabolici. Tutti questi elementi sono legati da linearità e …
Pelagan DKS, alias @diloklak, se fosse nato in un’altra vita sarebbe stato un coniglio: non nel senso di una persona pavida e piena di paura, ma un vero e proprio coniglio dalle lunghe orecchie felpate. Cosa c’entrano in conigli con quest’articolo? Beh, lo stravagante “iger of the week” di questa settimana, proveniente da Bangkok, applica …
Douglas Hale (@douglashale), da Dallas, Texas, crea sogni. O meglio, traduce i sogni in immagini. Vi sono tanti modi per dare “forma” ai nostri sogni: scrivendo, componendo sinfonie, dipingendo oppure unendo immagini reali per creare qualcosa di nuovo che sovrasti la realtà stessa. Qualcosa di surreale. Il collage, in questo caso, sembra fatto apposta per compiere …
Instagram è una miniera: vi si possono trovare delle pepite d’oro, fango, pietre dal valore nullo, zirconi (spacciati per pietre preziose) e diamanti. Questa rubrica si occuperà proprio di estrarre, tra più di 100 milioni di utenti fissi, i diamanti offerti dalla miniera di immagini più diffusa tra gli smartphone. In questa prima puntata si …