Ultrademon, che nella vita di tutti i giorni si chiama Albert Redwine, è una delle figure più affascinanti del panorama musicale degli ultimi anni. Nel 2011 ha pubblicato Seapunk Mix Volume 1, da lì ha dato il là ad una cultura musicale ed estetica che ha spopolato prima nel mondo virtuale e poi in quello …
EDITORIAL
Meno male che sei finito a fare l’illustratore, Riccardo. Torniamo, finalmente, con la nostra rubrica dedicata all’illustrazione italiana, sempre con un taglio più personale, le divagazioni sono d’obbligo, per scavare nelle vite e nelle passioni di alcuni illustratori fra i più e meno noti. Torniamo con un nome non scelto a caso: Riccardo Guasco aka …
Da Brooklin, NY, David Cook ci scaglia addosso dei disegni duri come ossa essiccate al sole di un pomeriggio d’agosto. David Cook alias @bonethrower. I suoi disegni arrivano all’osservatore con la stessa intensità emotiva con la quale lo scimmione di “2001: odissea nello spazio” scopre di poter frantumare la carcassa inerme di un animale con …
Per descrivere le immagini create da Eliska Podzimkova, alias @animateny, potremmo utilizzare la parole del fotografo/street artist JR (@jr su instagram, nonché il nuovo fenomeno mondiale della pop-art): “La mia tela è il mondo“. Il mondo come tela: per @jr il mondo, più che una tela, è proprio un luogo sul quale attaccare gigantografie in …
Vi dirò: è stato un po’ difficile fare due chiacchiere con le ragazze di BaileyWorks. Non esagero nel dire che ci siamo corsi dietro per circa sei mesi prima che riuscissi a spuntare domande, risposte e borsa da provare. Ho conosciuto BaileyWorks guardando un film che ha visto la sua consacrazione grazie alla moda del …
“Disegnatore per vocazione, fotografo per svago”: la descrizione del feed di instagram di Benedetto Demaio (@benedettodemaio) potrebbe tranquillamente sostituire la mia recensione settimanale dell’”iger of the week”. O forse no. Forse no, perchè quella frase semplice, chiara e concisa fa da separé ad un mondo a parte fatto di scarabocchi, teste grondanti di liquidi ambigui, …
Ted Craig (@tedcraig) ha recentemente celebrato le nozze tra la sua Canon e Photoshop. Alla cerimonia erano presenti donne-palloncino, uomini-teiera, fiamme, piante rampicanti ed equilibristi su chitarre. Nulla di strano, perché nel mondo (e nella testa) di Ted Craig tutto ciò rappresenta solo la superficie. Matrimoni a parte. L’emblema della graphic art rappresentata a testa …
“The Shadow of Heaven” is their debut album which was out on 26th August via Bella Union Records. This is a really interesting band formed in Manchester. Young, ambitious, poetic, we were more than happy to chase and have a chat with this brand new band called MONEY. Hi guys, how are you and how …
Come vi avevamo preannunciato sabato 26 ottobre siamo stati a Caserta per assistere alla quarta live performance del progetto “The Art of Denim”, curato dagli amici di PICAME. Dopo Riccardo Guasco, Pietro Nicolaucich e No Curves è stato il turno di Silvia Pelissero, giovane artista romana meglio nota come Agnes Cecile, chiamata a celebrare il …
“House of Friedman” non è il nome di una nuova attrazione dark di Disneyland, ma il soprannome di Christopher Friedman: il nostro “iger of the week”. @houseoffriedman (letteralmente “casa dell’uomo fritto”) crea immagini che riassumono razionalmente influenze Dark, graphic design, filtri scuri ed opachi e volti diabolici. Tutti questi elementi sono legati da linearità e …
Pelagan DKS, alias @diloklak, se fosse nato in un’altra vita sarebbe stato un coniglio: non nel senso di una persona pavida e piena di paura, ma un vero e proprio coniglio dalle lunghe orecchie felpate. Cosa c’entrano in conigli con quest’articolo? Beh, lo stravagante “iger of the week” di questa settimana, proveniente da Bangkok, applica …
Douglas Hale (@douglashale), da Dallas, Texas, crea sogni. O meglio, traduce i sogni in immagini. Vi sono tanti modi per dare “forma” ai nostri sogni: scrivendo, componendo sinfonie, dipingendo oppure unendo immagini reali per creare qualcosa di nuovo che sovrasti la realtà stessa. Qualcosa di surreale. Il collage, in questo caso, sembra fatto apposta per compiere …
Abbiamo provato in anteprima il nuovo tablet Hannspree SN1AT71 dal largo display di 10,1 pollici e processore quad-core a 1.2 ghz. Insomma un oggettino niente male, considerato anche il prezzo più che abbordabile (siamo sotto i 200 euro). Tuttavia i tedeschi non hanno lesinato in qualità e prestazioni, e ne hanno dato prova la fluidità …