Nello storico palazzo della Banca Commerciale Italiana è stata inaugurato Cantiere del ‘900. Il progetto è dedicato alla presentazione delle opere del Novecento nelle collezioni Intesa Sanpaolo. Su 3500 metri quadrati del piano terra si snodano le sperimentazioni degli anni ’50 e ‘60. Tra gli artisti in mostra, i nomi degli artefici più brillanti di …
EVENTS
Promosso. Questo è il responso che sentiamo di dare per la nostra esperienza, di un giorno in verità, al Club to Club di Torino, in una delle serate più probanti, per aspettativa, numero di artisti e difficoltà gestionali. Sabato 10, al Lingotto Fiere, è andato tutto per il meglio, l’impianto delle due sale ha suonato …
ARTÈRIA – Flussi Creativi è una mostra temporanea di giovani artisti pugliesi, che si terrà dal 16 al 18 novembre a Conversano (BA), presso l’ex-Chiesa di San Giuseppe, un edificio sconsacrato dall’atmosfera molto affascinante. Organizzata dall’associazione FATTI di CHINA, attiva soprattutto nella promozione del writing, con diverse jam all’attivo, l’esposizione spazierà fra pittura, scultura e …
L’ultima volta il curatore era stato Sua Maestà Bruno Munari, autentica leggenda del design italiano. Era il 1962 ed i negozi Olivetti di Milano e Venezia ospitarono la mostra sull’arte cinetica, un’avanguardia che ai tempi si stava sviluppando con grande vigore proprio in Italia. Una mostra così importante che aveva ricevuto la “benedizione” di Umberto …
Sabato 10 novembre, dalle 15 alle 20, aprirà una nuova, interessante mostra di fotografia presso gli ampi e bianchissimi spazi di Galleria Carla Sozzani, al 10 di Corso Como, Milano. Photography – New works 2012 presenterà, con una tematica comune, fotografi e linguaggi fotografici diversi: William Eggleston, Stephen Shore, Nan Goldin, Martin Parr, Terry Richardson, …
UrbanSolid è un collettivo formatosi, all’Accademia di Belle Arti di Brera, dall’incontro di due artisti con un passato da writer. Ed il writing, in un certo senso, l’hanno arricchito con la terza dimensione. Fatte di gesso o cemento, le loro sculture, integrate nei muri di Milano, raccontano la società di oggi, e ne costituiscono una …
Se soffrite di vertigini o di attacchi di panico quest’opera non fa per voi! On Space Time Foam è un’installazione molto particolare, inusuale e suggestiva. Tomás Saraceno, ideatore dell’installazione, si è ispirato dalla conformazione cubica dello spazio espositivo dell’HangarBicocca. La struttura dell’opera è composta da una membrana trasparente, ripiegata su tre livelli e fissata al …
Club To Club 2012 è sicuramente il miglior festival di musica elettronica in Italia. Lo è per la caratura degli artisti invitati, per l’esclusività di alcuni appuntamenti e per il fascino delle location, in una Torino che ormai è uno dei centri nevralgici della club culture italiana e del design internazionale. Un’organizzazione che non solo …
L’Associazione Culturale Thype!, uno dei punti di riferimento per gli appassionati del letterpress in Italia, torna con un nuovo ciclo di eventi dedicati al design, e lo fa alla grande con una quattro giorni torinese che promette fuoco e fiamme. Tre giorni dedicati a workshop con alcune delle più importanti realtà italiane del making e …
Triennale Design Museum promuove e valorizza la creatività italiana con la quinta edizione dal titolo TDM 5: Grafica Italiana. La grafica rappresenta un capitolo fondamentale della storia del design italiano, al centro della cultura visiva del nostro paese. TDM 5: Grafica Italiana si concentra sul Novecento, a partire dalla rivoluzione tipografica futurista, ma offre anche …
Si tiene a Torino dal 6 al 10 Novembre 2012 la mostra internazionale di magazine indipendenti ed autoprodotti Mag Is In. Ben 65 i magazine indipendenti in mostra, provenienti da tutto il mondo, selezionati per qualità contenutistiche e ricercatezza grafica, e siamo felici che anche il nostro piccolo Polkadot Mag sia stato incluso nell’esposizione. L’evento …
Milano continua ad essere centro di ferventi tensioni artistiche contemporanee, e lo fa con una nuova mostra – In Art We Trust – che ospiterà, fino al 3 novembre, più di trenta artisti italiani. Pietro Di Lecce, il curatore dell’evento, crede fortemente nella promozioni dei nuovi talenti italiani, che faticano ad emergere “sia a causa …
Chi si è schierato a priori contro questa esplosione di scienza, non ha capito nulla di cosa la Fabbrica del vapore di Milano sta ospitando in uno dei suoi padiglioni. Un viaggio all’interno del corpo umano. Questo è Body Worlds, di Gunther von Hagens’, lo spettacolo del siamo fatti così in grande stile, la bellezza …