This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
PUGLIA
Un omaggio all’architettura delle storiche masserie pugliesi, un’enclave di calma e semplicità rurale
Dal 3 al 5 agosto, un piccolo borgo del Meridione – fra i più belli d’Italia ma destinato a diventare uno dei tanti ghost-town della penisola – verrà risvegliato grazie a musica, architettura e street art. Quel borgo è Vico del Gargano, settimila anime, e la musica, l’architettura e la street art sono quelle che …
Torna il festival dell’anticonvenzionalità, con Slow Magic e i migliori artisti italiani dell’elettronica.
3 libri per raccontare la cultura gastronomica e l’autentica bellezza di questa terra, strizzando l’occhio ai più piccoli.
Nasceva come un miraggio. Poi è diventata realtà. Era l’idea di arredare spazi con mobili e complementi d’arredo leggerissimi ma ultra resistenti che restituissero all’ambiente quella bellezza che si ritrova solo nello sguardo dell’arte per creare una nuova frontiera dell’ecodesign. Nasce da questa idea “Corvasce Collection”. Dalla collaborazione fra Corvasce, azienda specializzata nella progettazione e …
È sempre bello tornavi a parlare della seconda edizione di un festival. In effetti, molti non sopravvivono più di 12 mesi, ma questo non è il caso di BITUME PHOTOFEST, il primo festival urbano di fotografia contemporanea del Sud Italia. L’edizione 2015, organizzata da POSITIVO DIRETTO, si svolgerà a Gallipoli dal 19 al 27 settembre, …
Nell’esplosione turistica del Salento, ad un occhio disattento potrebbe sembrare che gli eventi di qualità siano stati fagocitati dal carrozzone mediatico/turistico che da qualche anno la fa da padrone nel tacco d’Italia. Non è così se pensiamo a realtà come Fuck Normality, giunta alla sua quarta edizione, con la formula consolidata delle due date divise …
Domenica 9 agosto Locus Festival e Elita s’incontrano per Elita Summer Sessions, al Mavù di Locorotondo, una bellissima masseria dell’800 composta da trulli e una casa padronale che farà da cornice a live e dj set di qualità. La Valle d’Itria, dopo essere stata scenario della black music negli scorsi appuntamenti del Locus Festival, apre …
Giunto all’undicesima edizione, il Locus Festival di Locorotondo si prepara non solo a mantenere alto il livello qualitativo della sua offerta musicale, ma anche e soprattutto a diventare sempre più evento di primaria rilevanza per l’Italia intera, capace com’è già di guardare con coraggio e curiosità al pubblico e alla critica esteri. Come sempre, la …
Oggi vi segnaliamo un libro dedicato a una delle regioni che ci sta più a cuore, la Puglia, una regione meravigliosa che negli ultimi anni sta avendo un exploit turistico (è tra le mete più apprezzate dell’intera Europa) grazie al fascino dei suoi posti, alla cultura, al mare ed al buon cibo. 50 ristoranti, 156 …
Manca davvero poco alla Milano Design Week, e vi segnaliamo un appuntamento che vede protagoniste due realtà pugliesi questa volta in trasferta: Officine Tamborrino ed XFood (il bellissimo ristorante sociale di cui vi abbbiamo parlato qui) sono infatti partners di FEEDING CREATIVITY, un piccolo distretto culinario pugliese che in Via Ventura 14 (zona Lambrate) dal …
Un blocco di legno, privo di personalità, può nascondere qualità inaspettate. No, non è la storia di Pinocchio, ma quella di OVO e del designer Andrea Maldifassi che – partito da un rettangolo di legno di scarsa qualità – prima ne ha ideato la forma e funzionalità – uno speaker analogico per iPhone 5 e …