Pietro Coletta e Giuseppe Gurrado sono due ragazzi semplici. Appassionati. Competenti. A Milano vivono da un po’, da quando hanno lasciato la Puglia per fare i designer. Li incontriamo nello studio dove Pietro lavora da qualche anno e con il quale ha ottenuto qualche soddisfazione. Ma quello che lui e Giuseppe cercavano più di un …
PUGLIA
LC23, il brand del pugliese Leo Colacicco, si rifà il look in vista dell’estate 2014. Dopo averci deliziati con grafiche a tema floreale prima ed orsetti poi, il brand si concentra sugli sport, presentando una serie di pattern ispirati a basket, hockey, baseball, tennis, vela, pesca ecc. La collezione quest’anno si arricchisce degli shorts, realizzati …
Torna Sangue, dritto dritto da Grottaglie (TA), con la seconda collezione estiva. Vi abbiamo già parlato del progetto di Angelo Milano e delle sue fatiche nel laboratorio di stampa artigianale autocostruito e (a suo dire) malconcio. il brand è frutto dell’accordo fra l’ostinazione di una sola persona con l’inesperienza, l’improvvisazione, e la tolleranza – a …
Dopo il successo del libro LA PUGLIA IN UN PIATTO e della collezione di 24 piatti in ceramica decorati con le illustrazioni del libro, Usopposto presenta una prima serie di tessuti stampati in serigrafia. Pensata e realizzata a Grottaglie (TA), la nuova serie si chiama BASCIO: cuscini e runners da tavolo pensati per l’ambiente living …
Trulli, muretti a secco, ulivi e masserie dai muri bianchi che riflettono la luce del sole, fino ad abbagliarci. Possono sembrare fotografie delle nostre vacanze che riguardiamo con un po’ di nostalgia, seduti alla scrivania del nostro ufficio, tra una mail da mandare e una telefonata a cui rispondere. Queste immagini ci raccontano la Valle …
Il mio primo Teddy Bear l’ho comprato 14enne in un negozietto di Londra, piccolo e delizioso, incastonato in una città in pieno delirio melting pot, che sembrava aver fatto un salto indietro nel tempo. Capì, parlando un inglese approssimativo con la proprietaria di quel posticino, che lì c’era una vera e propria radicata cultura di …
Un duo tutto italiano con radici che affondano in Puglia sta facendo parlare di sé. Ruggiero Desantis e Dario Tupputi sono i fondatori di 11/UN-DICI, il neonato brand che da mesi suscita curiosità e interesse. La storia di Ruggiero e Dario dimostra che credere fortemente in un sogno, anche ai giorni nostri, giorni di crisi …
La stampa all-over mi ossessiona in maniera compulsiva da una decina di anni. Ho sempre cercato delle camicie su cui ci fosse stampato un pattern, un’immagine ripetuta in sequenza: certo, in questo l’offerta del mercato mi ha aiutato, tanto da pensare di passare al tridimensionale. E così durante le mie ripetute ricerche, mi imbatto in …
Il quarto, e non ultimo, oggetto della serie “sartoriale” di Vito Nesta, continua a tenere fede all’intera collezione di oggetti per la tavola, e non solo, ispirati agli strumenti iconici della moda e della sartoria. Da buon pugliese il designer Vito Nesta non poteva privare le nostre tavole dal porta sale e porta pepe rompendo ancora una …
Sarà Steve Aoki (inutile presentarlo) a farvi saltare domani 25 luglio a Gallipoli per la prima delle 3 tappe del Vodafone Unlimited Party (seguiranno Napoli e Fregene). Appuntamento alle 22, l’ingresso è gratuito, ed oltre alla guest star internazionale ci saranno anche Congorock, producer salentino e il duo milanese Pink is Punk. E se sei …
Si è parlato spesso anche su Polkadot delle nuove realtà che stanno cercando di portare l’arte contemporanea internazionale a Bari, piccoli angoli disseminati in centro che penetrano nell’immaginario culturale facendosi promotori di nuove conoscenze, ma era ora che queste forze irrompessero sull’intera città inondandola e facendo strizzare l’occhio all’arte contemporanea anche al non frequentatore medio …
Continua il fermento culturale nel capoluogo pugliese con la nuova iniziativa, Digital Heritage. Archivi audiovisivi nell’era digitale, che prende il via domani, 10 Giugno e si concluderà il 22 Giugno, questa volta al centro c’è il cinema e gli archivi audiovisivi, che possono non sono solo essere spazi di conoscenza, ma veri e propri laboratori …