Se chi ben comincia è a metà dell’opera, Bass Culture può già ritenersi ampiamente soddisfatta: il primo weekend del Locus Festival ha riscosso un enorme successo di pubblico e, soprattutto, ha regalato a Locorotondo l’attesa esibizione di due artisti di pregiatissima caratura come Laura Mvula e Gregory Porter. Musica e voci di inestimabile qualità in …
LIFESTYLE
La Puglia ormai non ha niente più da invidiare a quelle terre da sempre scenario di Festival di tutto rispetto nel panorama della musica indipendente italiana e non. Questa 2014 è l’estate in cui nasce il DOBE Fest, grazie alla voglia di sette ragazzi che in Puglia ci sono nati di fare quello che da …
Inizia con il botto il Locus Festival 2014 a Locorotondo, con un weekend che farà felici gli amanti della musica soul live. Si parte con la intro di domani venerdì 25 luglio con la festa inaugurale al Mavù Club accompagnata dal dj set di Alessio Bertallot, partner e presentatore del festival. Per i più interessati, …
#First è l’iniziativa di Vodafone che desidera aiutare le persone ambiziose a realizzare qualcosa di straordinario per la prima volta. Negli ultimi mesi Vodafone ha aiutato l’atleta olimpica Mary Kom nel lancio del suo First Female Fight Club eil surfista britannico Tom Lowe a cavalcare l’onda killer di Todos Santos. Tocca alla musica adesso, l’appuntamento …
Continuiamo il percorso di avvicinamento a quella che sarà la terza edizione di A Night Like This, festival di musica indipendente che si terrà il 19 luglio sulle sponde del lago Sirio a Chiaverano, a metà fra Torino e Milano. Polkadot vi regala due biglietti per questo evento quasi unico nel suo genere, correte a …
Artista, grafico, designer, pedagogista. In due sole parole: Bruno Munari. Uno dei geni dello scorso secolo torna protagonista delle grandi mostre milanesi, aperta da aprile fino al 7 settembre al Museo del Novecento di Milano, con un racconto intitolato “Munari politecnico”. Abbiamo fatto quattro chiacchiere col curatore di questa esposizione, Marco Sammicheli, che raccoglie il …
Tempo d’estate, tempo di percorrere qualche centinaio di chilometri (o meno, se siete fortunati) per raggiungere il sole e le spiagge pugliesi. Ma, soprattutto, da qualche anno a questa parte, la miriade di festival che hanno invaso il tacco italiano portando alcuni degli artisti più interessanti in circolazione. È il caso di Fuck Normality Festival, …
Rispetto dell’ambiente ed artigianalità. Sono questi i principi alla base di Boglasses, l’azienda di Gravere (TO) che da anni è dedita al recupero di bottiglie di vetro grazie alla creazione di originali prodotti non solo di design ma anche ecosostenibili. Bicchieri, caraffe, portacandele, piatti, vasi multifunzione e lampadari vengono realizzati attraverso diverse fasi e processi …
Sonar, 15 giorni dopo: 109.000 persone, venute da 99 paesi diversi, per una 3 giorni non stop. Ovviamente non ce lo siamo persi: se quest’anno non c’eravate, rivivete con noi questa ventunesima edizione. Ecco i nostri preferiti: Despacio: un gioiello retro, un’istallazione ideata da James Murphy e i 2ManyDjs; riconoscevi l’ingresso dalla coda chilometrica nello …
TULL è l’ultima delle creazioni di Tommaso Caldera, designer classe ’86 che abbiamo l’onore di annoverare fra le nostre penne. L’idea dietro questa lampada è quella di richiamare i vecchi modelli in uso nelle officine, nei quali la fonte luminosa è protetta da una serie di cavi agganciati al diffusore metallico. I materiali, per questo, …
La classe non è acqua. In tutti i sensi. Il clima milanese, insolitamente piovoso ed umido, ha graziato Bonobo ed il pubblico milanese giunto al Magnolia di Milano per una performance che definire attesissima è dir poco. L’hype, almeno in questo caso, era del tutto giustificato: come lo stesso Simon Green ha ricordato sul palco, …
È passato quasi un mese dal Primavera Sound 2014. Il problema legato ad eventi del genere è che fatichi a riprenderti e, quindi, se a Milano diluvia bestemmi, mentre a Barcellona era perfino piacevole aggirarsi fra i dodici palchi del Forum, la gigantesca location che ospita il festival, noncuranti del fango e dello stato delle …
L’emblema della moda a Milano, oltre dai numerosi brand che la popolano e la animano durante le Fashion Week, è da sempre il Quadrilatero della Moda. Fino al 24 giugno, in via Montenapoleone verranno celebrate 20 icone maschili della moda e dello spettacolo attraverso Pieces of Man, la mostra di mosaici-Polaroid del fotografo Maurizio Galimberti. …