La collezione MUSEUM di questo inverno (e a quanto pare anche le prossime) si divide in 3 temi, ognuno rappresentato da 3 etichette diverse che in qualche maniera riprendono le origini del brand: ANTARCTICA raccoglie i prodotti più adatti sia nell’aspetto che nella sostanza per il freddo più rigido; FIUMI E FORESTE si ispira ai capi outdoor più caratteristici
LIFESTYLE
L’italiana Palomar ha appena tirato fuori PIN CITY e PIN WORLD Wall Mape, nuove mappe da parete realizzate in feltro. Si sviluppa così il tema della cartografia contemporanea iniziato con le innovative e pluripremiate CRUMPLED CITYTM MAPS. Disegnate da Emanuele Pizzolorusso ed Alessandro Maffioletti, sono dotate di particolari spilli Pin, ma potrete aggiungere anche degli …
Benché la stagione che arriva non prometta nulla di buono per gite in bici o semplici passeggiate, qualche spiraglio di sole potrebbe risvegliare in voi la voglia di fare un bel pic nic in montagna. Per questo, il designer olandese Jeriël Bobbe, ha progettato un cestino per bicicletta che, contemporaneamente, è anche un ottimo supporto portatile per schiscette e manicaretti di ogni genere.
Previsto in diverse varianti di colore, eventuali informazioni sulla commercializzazione di questo prodotto sono ignote.
Domenica 28 ottobre, presso la bottega Bici&Radici di Milano, in un grazioso palazzo novecentesco dalle parti della Stazione Centrale, si terrà un’inusuale colazione-ritrovo per ciclisti di tutte le età e tipologie. Oltre che il mezzo, ad accomunarli, ci saranno un bel po’ di torte, biscotti, tisane e frutta di stagione. Tempo permettendo, un evento che …
Mercoledì 24 ottobre il Tunnel di Milano è stato il palcoscenico della presentazione del nuovo album degli Iori’s Eyes, duo electro-soul milanese, formato da Clod (Claudio Nigliazzo) e Sofia Gallotti. Double Soul Reloaded è un progetto che ha coinvolto numerosi nomi della scena elettronica attraverso la creazione di remix dei pezzi contenuti nel disco d’esordio …
La libreria extemporanea 121+ di via Savona, Milano, inaugura una nuova serie di talk, questa volta dedicati all’anatomia degli oggetti. Nel primo appuntamento, fissato giovedì 25 ottobre alle 19, Blumer&Friends smonteranno uno degli archetipi rivoluzionari della modernità, la lampadina Edison. Pur essendo un oggetto semplicissimo, le capacità d’indagine ed analisi del design porranno nuove domande …
Mettersi nei panni degli altri a volte è più divertente di quanto si pensi. Ce lo dimostra Hana Pesut, giovane fotografa canadese, che inizia a girare il mondo catturando migliaia di coppie: uomini e donne che si mettono letteralmente nei panni dell’altro. “Di solito chiedo alle persone se hanno in mente un posto dove vorrebbero …
Il Circo delle Pulci è un luogo, una storia che ci riconcilia con l’infanzia. Ospitato in un’officina milanese, dalle parti di Porta Venezia, la tappa meneghina del circo ha permesso ai numerosissimi visitatori di immergersi in un’atmosfera sicuramente inusuale. Fra mercatini di abbigliamento ed accessori vintage, numerosi performer hanno dilettato il pubblico con esibizioni circensi, divertenti aste di oggetti assurdi
Autunno. Poche cose riescono a collegarsi così bene ad una parola da potersi identificare in questa. Odori , colori e sensazioni di un Autunno che ci vuole lontani dagli eccessi di una torrida Estate ed ancora impreparati per rintanarci in caldi salotti invernali. Niente diventa più piacevole (piacevole, un’altra parola autunnale) che passeggiare con una …
Appuntamento a Lampugnano domenica 21 ottobre dalle 15 alle 21 con le telecamere di Converse Pro Streets il progetto che sta registrando nelle ultime settimane le performance più originali dei locals di Milano. Ci troverete BMX riders, skaters, artisti di strada, più o meno talentuosi, ma di sicuro nessuno risulterà timido davanti (anzi è meglio dire sotto) le telecamere. Che sia la loro la zona da votare sul sito Pro Streets?
Quanto ad identità, i ragazzi di AIDE (associazione internazionale designer emergenti) devono saperla lunga. Addossarsi l’onere di rispolverare il concetto di Factory, non è certo cosa da poco, e rivela una consapevolezza nei propri mezzi che ai più nostalgici rischierebbe quasi di risultare ambiziosa. Andy (Warhol) si rivolterebbe nella tomba a pensare di vedersi usurpare …
“È un progetto voluto da mia moglie, Patrizia, che devo ammetterlo ha sempre ragione. L’intento era quello di ricreare il nostro mondo. Entrare nell’ androne anonimo, per poi vedere uno spazio che non lascia indifferenti. Un luogo come questo è casa, dove accolgo gli amici e i clienti.” Con queste parole, lo stilista Antonio Marras …
Tre amici, quarantaquattro giorni, undici paesi, diciotto voli internazionali, sessantaduemila chilometri, due videocamere e tre ambiziosi punti di vista da trasformare in tre cortometraggi.
Diretta dal filmaker australiano Rick Mereki, in collaborazione con Tim White e Andrew Lees, questa piccola serie di tre cortometraggi rappresenta le tre azioni che gli autori ritengono essere alla base del rapporto con il mondo: Move, Eat, Learn.