Un fotografo giapponese, una serie di ritratti di donne da Asia, America, Europa & Africa, fotografate con le verdure tipiche del loro paese in mano, ma quello che hanno in mano non è il sacchetto della spesa, bensì un fucile, un mitra o un bakuza, realizzato con ciò che usano solitamente tra i fornelli per …
PEOPLE
Grande entusiasmo per la discesa in campo del secondo super mega evento realizzato dallo store pugliese I CINQUEFIORI. Un evento all’insegna della moda e del cibo che ha trovato il giusto connubio nel libro di Alessandro Enriquez, “An Italian Theory“, presentato proprio nello store. Ospite speciale della serata, Alessandro ha intrattenuto il pubblico raccontando la …
Volete portare con voi la vostra musica, ovunque andiate? Lo studio di New York Ray Kingston Inc. ha sviluppato un altoparlante wireless che si indossa sopra le scarpe da ginnastica. Speaker Sneaker è tenuto in posizione da una o due cinghie, che possono essere regolate in diverse posizioni intorno alla caviglia. L’altoparlante può essere accoppiato …
100 beards, 100 days è un interessante progetto del giovane blogger e fotografo Jonathan Daniel Pryce. Jonathan vive a Londra e una delle sue passioni è quella di fotografare lo street-style delle persone, per strada per l’appunto. Ma in questo progetto non si limita a cogliere il loro stile personale in quanto a vestiti, ma …
Milanese di adozione, grande amante della birra Raffo. Ha partecipato al mifai 2012 (manifestazione parallela al miami dove alcuni illustratori sono chiamati a disegnare su un tavolo che proietta tutta l’evoluzione dell’illustrazione) come anche a diversi eventi tenuti dal bimestrale nurant. Abbiamo incontrato (virtualmente, per questa volta) uno degli illustratori che ci stanno più a …
Bavatta è una collezione di fantasiose cravatte a metà tra moda e design, ideata dalle giovanissime designer Federica Oronti e Francesca Nigro, laureate da solo un anno presso Naba, Nuova Accademia di belle arti. «Bavatta nasce dall’osservazione della pausa pranzo del business man, che generalmente tende a spostare la cravatta per non sporcarla mangiando e …
Mettersi nei panni degli altri a volte è più divertente di quanto si pensi. Ce lo dimostra Hana Pesut, giovane fotografa canadese, che inizia a girare il mondo catturando migliaia di coppie: uomini e donne che si mettono letteralmente nei panni dell’altro. “Di solito chiedo alle persone se hanno in mente un posto dove vorrebbero …
Quanto ad identità, i ragazzi di AIDE (associazione internazionale designer emergenti) devono saperla lunga. Addossarsi l’onere di rispolverare il concetto di Factory, non è certo cosa da poco, e rivela una consapevolezza nei propri mezzi che ai più nostalgici rischierebbe quasi di risultare ambiziosa. Andy (Warhol) si rivolterebbe nella tomba a pensare di vedersi usurpare …
Ogni anno un uomo brucia. E lo spettacolo conta più di 50.000 spettatori, radunati intorno ad un grande falò nel bel mezzo della distesa salata del Black Rock Desert (Nevada). Black Rock City accoglie una comunità temporanea che, a cavallo dei mesi di agosto e settembre, trasforma lo spazio naturale innalzando templi e simboli contemporanei …
AAA Cercasi poser disperatamente. Dove? A Milano. Già! Il team di stylist e fotografi Vice, alla guida di un VAN personalizzato, setaccerà la città per scovare tra i suoi principali luoghi di ritrovo i migliori street style da immortalare e collezionare sulla fan page di AW LAB, il retailer italiano sport-style che conta oltre 120 …
Troppi eventi, troppa gente, troppe liste, troppi drink, troppa pioggia. Ne sono certa, non si esce vivi dalla Design Week milanese. Lo stress da “party solo su invito” sta trasformando gli abitanti, e i turisti d’occasione, di questa città in profughi alla deriva, si salvi chi può! Mentre nei luoghi del design la gente si …
Succede che navigando nella rete Frieke Janssens, una giovane fotografa belga, s’imbatta in un video bizzarro. Un video di un bambino indonesiano di poco più di due anni che fuma come un turco mentre mostra tutto il suo repertorio di acrobazie da fumatore-scafato roteando con abilità circense sigarette tra le dita della mano, con annessi …
Signori è cominciata. Che si riesca a catturare il cattivo o meno una rivoluzione è cominciata il 5 Marzo 2012. Internet è bello, internet è grande, internet è libero: lo sappiamo tutti e ce lo propinano da anni. Internet è così libero da far partire una rivoluzione culturale globale: un concetto potenzialmente micidiale ma un po’ più incerto nella sua applicazione.
Kony 2012 è, a parere di chi vi scrive, la prima campagna che prova a sfruttare l’internet (con l’articolo perché non è un nome proprio ma un linguaggio aka uno strumento) cogliendone gli aspetti peculiari e giocandoci alla grande.