Non è solo un amico e non è solo un designer. Alessandro Enriquez è molto di più. Con la passione che mette nel fare quotidiano e con l’intraprendenza di un bambino curioso è un modello di eccellenza da cui prendere spunto. Palermitano di nascita e milanese d’adozione, colto e raffinato, saporito e verace al punto …
MILAN
Al superstudio Più in via Tortona a Milano, si è appena concluso il MIA, fiera di fotografia e video fra le più importanti in Italia. Ideata e diretta da Fabio Castelli, “si propone come punto di riferimento per la fotografia in Italia” con 230 espositori fra gallerie, foografi indipendenti ed editoria specializzata, provenienti non solo …
Fabio Novembre disegna per Gufram Jolly Roger, una seduta ricavata nel retro di un teschio con una mappa all’interno. Il tema del teschio non è nuovo all architetto pugliese, che indossa sempre un anello: “Quando mi chiedono perché porto al dito un anello a teschio, rispondo sempre che apparteneva a mio nonno pirata, e credo …
Tempo un mese, ed elita, dopo il fantastico festival che vi abbiamo raccontato sulle nostre pagine, torna alla sua tradizionale dimensione domenicale col Sundaypark. Un format collaudato, apprezzato e per tutti i gusti. Ma chi sarà soprattutto felice saranno gli appassionati di musica elettronica, che potranno godere di un dj set d’eccezione, di dimensione internazionale: …
Work in progress in Marni. After the acquisition by Otb of Renzo Rosso, Diesel founder, the Italian brand seems to be ready to grow. The first step has been to buy a 1000 square meters of showroom in Milan, inside a 20s factory and where for many years a club has been moving the local …
Chiude giovedì il primo Temporary Store G-SHOCK di Milano dopo cinque settimane durante le quali accanto a music sessions, graffiti perfomance e breakdance è andato avanti il contest G-SESSIONS (ne abbiamo parlato qua). Giorgio di Salvo, l’ambassador scelto da G-SHOCK per la selezione della creatività “milanese”, presenta il suo team: Lorenzo Senni, musicista, Piotr Niepsuj, …
Natura, Verde Urbano, Terzo Paesaggio. Questi i temi chiave attorno ai quali si svilupperà Garten, un progetto artistico di Art Kitchen e Giuliana Tammaro, che vedremo presto in scena, a Milano, e che vedrà il coinvolgimento di diversi artisti contemporanei e realtà milanesi. Urge prima, però, un piccolo cappello introduttivo/etimologico. Innanzitutto sul nome: dal tedesco …
È il principino di casa Warp, sicuramente una delle etichette più avanti negli ultimi anni. Fa parte del duo TNGHT, venuto alla ribalta da qualche tempo. Lui è Hudson Mohawke, e vi diciamo che venerdì è al Tunnel di Milano, ospite dei nostri amici di Le Cannibale (guarda l’intervista) e Futureground . Le scarpette da …
L’abbiamo vista, da tutte le angolazioni possibili, nei diversi video di culto che l’hanno resa un vero e proprio fenomeno musicale negli ultimi mesi. Nota spesso per le sue intemperanze su Twitter, in realtà è prima di tutto una rapper molto capace ed evidentemente sexy. Stiamo parlando di Azealia Banks. Se volete gustarvela dal vivo, …
Ci sono voluti solo due anni per conquistare i favori del pubblico milanese, sempre molto esigente, ma spesso alla ricerca solo ed unicamente del grande nome. Il merito di Le Cannibale Milano, il party del venerdì sera al Tunnel Club, è proprio questo: aver saputo portare piccoli e grandi nomi in un club da 500-600 …
Anche quest’anno, il sodalizio Alberto Guardiani e Wallpaper*, magazine internazionale di design e tanto altro, si ricompone. Durante la settimana del mobile Guardiani ha presentato la nuova capsule da viaggio disegnata dal designer tedesco André Klauser. Un porta documenti, una custodia per Ipad e una borsa capiente (con un doppiofondo per le scarpe) adatta per …
La filosofia Lexus si fonda su tre semplici concetti. L’avanguardia assoluta, la classe e il movimento. Sulla base di quest’ultimo caposaldo la casa automobilistica ha voluto dare il via ad una competizione internazionale, il Lexus Design Aword, che ha visto più di 12000 partecipanti. Tra questi, dodici progetti sono stati premiati e 2 sono stati …
Zerodisegno è una realtà semplice che riesce sempre a proporsi in maniera intelligente facendo tesoro dei grandi insegnamenti del passato.
Il marchio fondato da Carlo Poggio nel 1995, ha fatto la storia del design con oggetti di poesia, ironia e divertimento firmati dai grandi Maestri di sempre. Bokassa, un divertente appendiabiti di De Pas-D’Urbino-Lomazzi, Diadainconsupertrafra, serie di contenitori firmati Mendini, e Volare, seduta leggera di De Pas-D’Urbino-Lomazzi e Mittermair sono solo alcuni dei progetti Zerodisegno che segnano la storia del design Italiano.