Yayoi Kusama è pobabilmente la meglio conosciuta artista giapponese vivente. Fin dal 1940 ha lavorato ossessivamente dividendosi tra scultura, pittura, disegno e collage e si è dedicata intensamente alle installazioni per le quali è molto più nota. La maggior parte dell’arte di Kusama è impregnata di un’intensità allucinatoria che riflette la sua incredibile visione del …
PLACES
Nell’immaginario comune, soprattutto giovanile, il passato di verdura è un piatto poco gustoso e noioso, che mamme e nonne propinano instancabilmente da una vita. Che sia forse arrivato il momento di rivalutare zuppe, zuppette e verdure varie? La sostanza rimane la stessa ma la “forma” con cui Soupercups propone i suddetti piatti è accattivante e …
Giorgio Andreotta Calò, “Prima che sia notte” Qualcuno ha detto (niente di meno che Clara Tosi Pamphili, accreditata voce, in campo artistico-culturale, della scena capitolina e non solo) che “Giorgio Andreotta Calò ci ha presentato due grandi capolavori: uno ha vinto il Premio Italia Arte Contemporanea 2012 e l’altro, stretto tra le braccia della compagna …
Non c’è tempo per sedersi a bere un caffè, non c’è tempo per leggere, non c’è tempo. C’è tempo per un caffè al banco, c’è tempo per leggere la prima pagina di un giornale e c’è tempo per un viaggio di tre giorni. Sono cambiate le esigenze ed i tempi e i viaggi sono diventati …
“Through performance, I found the possibility of establishing a dialogue with the audience through an exchange of energy, which tended to transform the energy itself. I could not produce a single work without the presence of the audience, because the audience gave me the energy to be able, through a specific action, to assimilate it …
Spring is gently coming and London has decided to welcome it with a special exhibition dedicated to the natural beauty of landscape. London welcomes the new season with a truly hymn to energy and life David Hockney’s exhibition at the Royal Academy that will take place form 21 January to 9 April. Hockney can be …
A due giorni dal loro live, la notizia del sold out arriva come un colpo in un duello di far west. Panico. Hurry up! Gli sfortunati ritardatari sfoderano le loro ultime carte: “conosco uno che conosce un altro che…”, “c’è un tizio che dovrebbe avere dei biglietti in più vinti su non so quale sito, …
Ha inaugurato sabato 3 marzo la personale di Luca Laurenti ( a.k.a. mklane) presso lo Spazioxygene a Roma. Ben 40 ritratti di gente che non faticherete a riconoscere, realizzati dal bravissimo illustratore, grafico ed art director romano. E visto che siamo di parte, vi ricordiamo l’illustrazione del designer Marcel Wanders realizzata da Luca per Polkadot …
“Il passato non è affatto morto, anzi non è nemmeno passato!” (Owen Wilson in Midnight in Paris, Woody Allen) Difronte alle colossali installazioni di Lorenzo Petrantoni, il tempo sembra fermarsi in un patchwork di immagini ereditate dal passato e contaminate con l’immaginario del presente. Grafico ed illustratore classe 1970, nato a Genova e formatosi a …
Inaugura oggi presso la galleria romana The Office la personale di Luca Padroni, curata dalla giovane Giorgia Fileni. La raffinatezza del titolo, “Favorevoli convergenze astrali nel giorno in cui sono stato concepito”, più che un capriccio dell’autore è un colto espediente per fissare l’attenzione sull’attimo sospeso che precede il flusso di coscienza. La pittura è …
Baffi, drappi, uniformi da domatore, Il fascino dell’esotico e delle favole da ascoltare, il mistero di uomini vestiti e truccati in modo strano che sanno rapire l’attenzione dei più piccoli e far sorridere i più grandi. Se è così che ricordate le vostre esperienze al Circo (un pò come quelle viste in The Big Fish …
Si avvicina il 6 marzo e noi non possiamo più aspettare! Gli M83 saranno a Milano per presentare il loro ultimo album Hurry Up, We’re Dreaming, e sognamo davvero! Osannati dalla critica di mezzo mondo e con sei album all’attivo, Nicolas Fromageau e Anthony Gonzalez portano lo shoegaze dalla francese Antibes direttamente sul palco dei Magazzini Generali come evento anteprima del Elita Festival 2012. Se quest’ultimo ci invita a reimpossessarci del nostro tempo e a vivere la città, gli M83 cantano, appunto, “The city is my church, it warps me in the sparkling twilight“.