Il Maneki-neko è il famoso gatto della fortuna giapponese che, con la zampa alzata, saluta o sembra richiamare verso di se. La zampa in questione puo essere sia la destra che la sinistra: la destra alzata è un augurio di buona salute e fortuna, mentre la sinistra attira clienti, per questo il gatto viene spesso …
PLACES
Every year, every June, since 2006, there’s a really good festival in Italy, in Milan, all dedicated to Italian independent music. It’s called “Mi Ami” and the promise is ” the festival of good music and kisses”. We chose some great artists from the line up and we are proud to introduce their music with …
Usually we talk about new bands from England, Usa, Australia, Norway, and the rest of the world, and sometimes we forget there’s an Italian movement at all. It’s not easy for a band in our country to grow up in the music system, the mainstream and pop music have a lot of influence on the …
NYC The Blog is reporting that someone has been busy helpfully tagging up various subway stations with compass roses to help patrons reclaim their orientation upon arrival. Sightings have been reported all across town, and a Facebook page has been set up to track this highly-welcome stencil’s permeation. | via
Durante l’ultima edizione Mi Ami Festival 2010, Polkadot ha raccolto una serie di interviste ad alcune band partecipanti al fine di promuovere e far scoprire la scena musicale indipendente italiana. Tra queste gli Ex-Otago, band genovese che si appresta a pubblicare il suo ultimo album (anche grazie all’aiuto dei suoi fans), i quali, più scanzonati …
Arriva Giugno e ritorna il Mi Ami 2010, puntuale, ormai immancabile: 4, 5 e 6 Giugno. Diciamoci la verità, in un inverno milanese che non ci ha esaltato quanto ad offerta musicale, lo stavamo aspettando al varco. Il programma 2010 è il programma di graditissimi ritorni e conferme, e delle nuove promesse, e tutti insieme …
Le grandi sale sotterranee del Palazzo Citterio di Milano (via Brera 14) ospitano, grazie all’attività della Fondazione Trussardi e del suo curator Massimilano Gioni, una retrospettiva su Paul McCarthy, uno dei massimi esponenti dell’arte dei nostri giorni. Iperrealismo, concettualismo e pop culture si fondono per dare vita ad una parata di violenza, morte e irrisione. …
Tomorrow evening, starting from 6 pm to 10 pm @ Via pestalozzi 4 Milan, Radio will present the new and interesting project “Immagini Spezzate“. The art director Tommaso Garner and the stylist and art director Giorgio DiSalvo are the first two artists involved into Radio’s project. We don’t want to tell you more now. See you there? Find more on www.radio-store.org.
Il Lusso Essenziale è un think tank di idee e progetti che si propone come luogo in cui sperimentare, attraverso linguaggi diversi che agiscono e interagiscono tra loro, un nuovo stile di pensiero: la riscoperta della straordinarietà del quotidiano. Il festival 2010, a 50 anni di distanza, reinterpreta la Dolce Vita, propone una lettura contemporanea …
Nella freddissima Milano di maggio arriva una band che giunge dalla bollente e americanissima Los Angeles: Dum Dum Girls. Il progetto, tutto al femminile, nasce nel 2008 capeggiato dalla misteriosa Dee Dee. Tra il garage, ballate e suoni 60’s, la band ha conquistato il pubblico americano ed ora si appresta ad ammaliare quello italiano. “I …
The restless and schizofrenic band from NY is come back in Italy: Liars. A new album “Sisterworld” has been published in 2010. Everything into Liars world is sick and damned, if they played close to pop or noise or electro there is always a sinister sadness, a beautiful sense of destruction of happyness. During their carreer the band have …
A Roma il calcio è qualcosa che travalica spesso le chiacchiere da bar dello sport. Il calcio è una metafora, è una fede, una ragione che spesso non vuole sentire ragioni. Il calcio è una passione. A Roma a volte è violenza, negli stadi, fuori dagli stadi. Nelle curve che cambiano colore politico, da rosse …
E’ uscito nell’ultimo aprile l’attesissimo album da solista del vocalist della band islandese che, a partire dal 1994, ha iniziato la sua scalata nella storia della musica. Con “GO”, Jón Þor Birgisson apre una nuova strada personale. Messo da parte momentaneamente il progetto Sigur, Jonsi ci regala atmosfere sognanti e crescendi emozionali sulla base di …